Archivio: politica
Sembra che sia in fase di ultimazione il collaudo della passerella ciclopedonale adiacente a Ponte Garibaldi. Su questa non vi è stato alcun coinvolgimento delle commissioni e del consiglio, che invece sarebbero potuti essere di aiuto visto ciò che è stato partorito in 9 mesi.
da Dario Romano
capogruppo PD in Consiglio Comunale
L'approvazione definitiva da parte del consiglio dei ministri del disegno di legge riguardante le “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario”, ha prodotto in molte Regioni italiane un acceso dibattito sui rischi di favorire un'ulteriore accentuazione delle già evidenti diseguaglianze tra le diverse aree geografiche del Paese e di creare un vero e proprio corto circuito politico-amministrativo che, inevitabilmente, andrebbe a minare lo stesso concetto di unità nazionale.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Negli anni settanta i campi da tennis in prossimità del Ponte Rosso rappresentavano, con la Rotonda a Mare uno status simbol della nostra città. Chi come me era adolescente in quegli anni, ricorda con nostalgia le calde estati in cui a Senigallia si dipanava la storia del tennis tricolore con protagonisti Adriano Panatta, Nicola Pietrangeli, Sergio Tacchini ed altri atleti di fama internazionale.
da Margherita Angeletti
presidente IV Commissione
Grazie alla filiera di governo Lega sulla Riviera del Cònero e a Senigallia potenziate le Postazioni Territoriali di Emergenza Sanitaria per il periodo estivo.
da Lega
“Un utile e proficuo scambio di opinioni sugli aspetti più importanti della sanità territoriale e sulle politiche sociali, che interessano la nostra comunità cittadina, alla luce anche del nuovo piano sanitario, di cui da domani comincia l’esame della proposta nella competente Commissione regionale, ma anche un’occasione importante per un confronto istituzionale sulle proposte, che il Consiglio regionale sta affrontando riguardo al tema del sociale e dei servizi alla persona.”
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
“Il 2 giugno è la 'festa di tutti gli italiani', anche dei nostri connazionali, che risiedono all’estero. Il 2 giugno, con il referendum, gli italiani hanno voluto e scelto la Repubblica.” Così il Presidente del Consiglio di Senigallia, Massimo Bello, in una nota alla stampa, sulla celebrazione della Festa della Repubblica, nella quale anche tutto il Consiglio comunale esprime partecipazione e rispetto per la ricorrenza, che segna la nascita della Repubblica e della democrazia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Per la festa della Repubblica il 2 Giugno a Ostra Vetere davanti al Monumento dei Caduti, per la deposizione della corona erano presenti oltre al sindaco e a tutti i rappresentanti dell'amministrazione comunale, maggioranza e minoranza, molti cittadini, la protezione civile, le forze dell'ordine e la banda cittadina.
www.comune.ostravetere.an.it
A pochi giorni dall’esito delle Amministrative, ho ritenuto opportuno porre all’ordine del giorno della segreteria regionale, convocata per lunedì pomeriggio 5 giugno, la necessità di avviare un percorso di analisi post voto all’interno del Partito, con la convocazione degli organismi deputati.
La sala conferenze del Palazzetto Baviera di Senigallia sarà intitolata a Simone Veil, prima donna eletta Presidente del parlamento europeo e prima donna a presiedere il Parlamento europeo eletto a suffragio universale e diretto.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il primo consiglio comunale di Ostra Vetere si è insediato sulle note di Mameli venerdì sera.
www.comune.ostravetere.an.it
Mentre prosegue l'erogazione degli indennizzi colpite dall'alluvione e inizia quello per le imprese, il sindaco di Senigallia Massimo Olivetti fa il punto sul cronoprogramma per la passserella ciclopedonale e per la costruzione del nuovo ponte Garibaldi.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
Torna a riunirsi il Consiglio comunale. Durante la riunione della Conferenza dei Capigruppo, il Presidente Massimo Bello ha annunciato la programmazione delle sedute consiliari, che si svolgeranno nelle prossime settimane. Si tratta di due sedute di aula, che si terranno l’una, in sessione ordinaria, mercoledì 31 maggio alle ore 15 e l’altra, in sessione straordinaria, mercoledì 7 giugno alle ore 15.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Si riunirà lunedì pomeriggio, 29 maggio, alle ore 18, nella Sala Urbanistica di Viale Leopardi (piano primo) del Palazzo ex GIL, la 2^ Commissione permanente - quella che si occupa di Ambiente, Territorio e Infrastrutture, Lavori pubblici e Urbanistica - su convocazione del suo Presidente, il Consigliere Filippo Crivellini, per esamninare le delibere della Giunta municipale n. 2021/221, n. 2022/54, n. 2022/127, n. 2022/155 e n. 2023/29, come richiesto con istanza dai Consiglieri Romano, Beccaceci, Bomprezzi e Pergolesi.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
“Ammonta esattamente a 1.135.800 euro la maggiorazione del trattamento economico dei direttori generali e degli staff delle nuove Aziende Sanitarie Territoriali, istituite a seguito della riorganizzazione approvata lo scorso anno dalla giunta Acquaroli. Oltre un milione di euro che, come previsto dalla legge, non sarà coperto con risorse aggiuntive (fatto che sarebbe stato comunque di una estrema gravità) ma con il taglio dei servizi.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Sono passati otto mesi da quando l’acqua ha invaso le zone limitrofe allo Stradone Misa compresa l’area adibita a parcheggio a ridosso dell’Ospedale. Dopo pochi giorni l’area sarebbe stata di nuovo agibile ma l’ingresso è stato sbarrato evocando lavori di manutenzione,ad oggi mai realizzati, cancellando di colpo il parcheggio per oltre 100 autovetture.
da Gennaro Campanile
Amo Senigallia
Per una comunità è sicuramente importante vivere in un ambiente sicuro, in cui si possono condurre le attività familiari, sociali, lavorative e ludiche senza correre rischi di essere vittime di atti illeciti. Purtroppo in ogni realtà esistono esperienze devianti che rendono pericoloso il vivere civile. La maggioranza senigalliese di destra, fin dal suo insediamento, ha sbandierato la “sicurezza” come una priorità della loro azione.
www.pdsenigallia.it
Il neo sindaco Massimo Corinaldesi ha scelto la nuova giunta che lo affiancherà per i prossimi cinque anni di amministrazione cittadina. Martedì mattina il primo cittadino ha firmato i decreti di nomina che attribuiscono a quattro consiglieri eletti le deleghe di assessori.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
Dopo la grave ondata di maltempo che ha colpito le Marche e, soprattutto, la Romagna, il nostro pensiero va alle vittime che hanno perso la vita negli ultimi tragici giorni. Tra gli accadimenti più rilevanti a livello locale, invece, c'è da sottolineare come i problemi maggiori, questa volta, siano stati creati dal reticolo idrico secondario (c.d. fossi). Le questioni più rilevanti hanno riguardato i residenti del Ciarnin (Via Galvani ma non solo), Saline in Via Rovereto e Via Cavalieri di Vittorio Veneto, SS16 al Cesano, più altre come Via Cilea, Cesanella, ex Prg (Via Ciucci, Via Trieste).
da Dario Romano
capogruppo PD in Consiglio Comunale
Il territorio di Senigallia è stato ed è interessato da piogge a carattere temporalesco con picchi molto elevati. Con l’obbiettivo di garantire la salute e sicurezza dei cittadini e cercare di ridurre i danni a persone si sono diramati allerta meteo, si è provveduto a chiusure delle scuole, sotto passaggi chiusi, uffici pubblici chiusi.
da Italia Viva
Questa è l’indicazione pervenuta dal Sindaco Olivetti e dalla sua Giunta martedì 16 maggio in tarda mattinata, mentre sui social, non istituzionali, venivano pubblicati di minuto in minuto video e foto dei tratti stradali allagati e della situazione critica dei fossi e dell'impianto fognario urbano.
da Diritti al Futuro
Nella seduta di martedì discorso, il consiglio regionale ha bocciato la mozione presentata dal Partito Democratico, a prima firma del capogruppo Maurizio Mangialardi, che chiedeva l’erogazione di un contributo straordinario a favore degli enti gestori delle Residenze sanitarie assistenziali, nonché l’adeguamento del contributo regionale giornaliero da 33 euro al giorno per ospite a 45.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
La situazione è ancora complicata e sarà così per tutta la giornata. Ci sarà un momento per verificare quanto avvenuto, ma non è possibile tacere sul senso di abbandono che ci è stato segnalato da tantissimi cittadini. Si sapeva da giorni di questa brutta ondata di maltempo, che avrebbe risalito la nostra penisola, ma di fatto niente è stato fatto per organizzarsi al meglio e affrontare la situazione. La gestione dell'emergenza è stata disastrosa e fallimentare, i cittadini si sono sentiti completamente abbandonati dall'Amministrazione Comunale.
www.pdsenigallia.it
Il Sindaco Olivetti non ha colpa se piove tanto o se il mare è in tempesta ma se i tombini sono intasati e le grate dei fossi chiuse, sì, la colpa è sua. In molti casi gli allagamenti di questi giorni, almeno in città, sono dovuti all’intasamento dei tombini stradali che, se puliti, permetterebbero il defluire dell’acqua. Lo dimostrano ampiamente quei luoghi (da via Pasubio fino a via Capanna) cui singoli cittadini si sono sostituiti al Comune, calzando stivali di gomma e stappando i tombini con scope e ramazze. Per non parlare della grata sul fosso di Sant’Angelo che è stata sollevata dopo ore che l’acqua aveva tracimato allagando le vie limitrofe.
da Gennaro Campanile
Amo Senigallia
A ventiquattro ore dalla vittoria della lista "Impegno Comune" alle elezioni amministrative del 14 e 15 maggio, è stata convalidata l'elezione di Massimo Corinaldesi a sindaco di Ostra Vetere.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
Ostra Vetere: il centrodestra vince le elezioni, Massimo Corinaldesi è il nuovo sindaco con il 54,9%
E' ribaltone a Ostra Vetere dove il centro destra, dopo 10 anni, riconquista il governo cittadino. Massimo Corinaldesi è il nuovo sindaco con il 54.9% voti. Nicola Brunetti si ferma al 45,1%.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
Il candidato della lista "Passione Civica" Nicola Brunetti accetta il verdetto delle urne che vede la sua lista fermarsi al 45,1% dei voti.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
Urne aperte domenica 14 e lunedì 15 maggio per eleggere il nuovo sindaco e il nuovo Consiglio Comunale di Ostra Vetere. Ecco tutte le informazioni su voto e scrutinio.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
Venerdì mattina il gruppo assembleare del Partito Democratico ha incontrato l’Associazione Esodati del Superbonus per fare il punto sulle iniziative da mettere in campo per scongiurare una crisi che, dopo l’intervento del governo Meloni per bloccare lo sconto in fattura e la cessione dei crediti d'imposta relativi al Superbonus, anche nelle Marche rischia di mandare sul lastrico migliaia di famiglie, lavoratori e imprese.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
"L'abbattimento dei due alberi in via Rossini è stato autorizzato perchè unica soluzione possibile per realizzare la passerella ciclopedonale in sostituzione di ponte Garibaldi. Abbiamo fatto una scelta per il bene comune". L'assessore al verde Elena Campagnolo replica al "Comitato Spontaneo dei cittadini per la difesa degli alberi" che aveva denunciato il repentino abbattimento dei due alberi.
di Giulia Mancinelli
[email protected]