Archivio: lavoro
Esistono diverse motivazioni per cui chiedere l’aiuto di un’agenzia immobiliare: consultando la stessa si può richiedere una consulenza a 360°, in modo tale da essere aggiornati sul meccanismo che sta alla base della compra-vendita di proprietà. Esistono moltissime agenzie immobiliare in giro per l’Italia, ma una delle migliori è Gruppo Capital una fra le più importanti agenzie immobiliari Roma.
di Redazione
Frequentemente accade che nel momento in cui un’azienda ha la necessità di assumere un nuovo dipendente tende a richiedere presso gli enti appositi il certificato dei carichi pendenti, il casellario giudiziale ed altri documenti vari: in tal modo un’azienda può comprendere se assumere un dipendente o meno.
di Redazione
In un’azienda riveste un ruolo fondamentale la formazione del personale poiché rappresenta un aspetto cruciale per raggiungere obiettivi quale la maggiore competitività per far fronte alle sfide che il mercato e il futuro mettono davanti. Potenziare lo sviluppo della forza lavoro è possibile investendo in formazione al fine di fornire ai dipendenti non solo maggiori conoscenze ma anche motivandoli a fare sempre meglio.
di Redazione
“Un’offerta formativa ampia che risponde alle esigenze del territorio in considerazione dei bisogni della popolazione la cui aspettativa di vita è aumentata e della necessità di garantire occupazione con alta professionalità e specializzazione degli operatori”:
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Guadagnare con il lavoro online è la nuova frontiera dell’imprenditoria digitale. In particolar modo da quando il lavoro da remoto ha sdoganato tutti i suoi pro: moltissime aziende e attività sono dovute ricorrere alla modalità smartworking durante la pandemia da Covid-19, per evitare che la loro produzione si fermasse, dunque hanno avuto modo di osservare quanto sia funzionale e produttivo per i propri dipendenti lavorare da casa.
di Redazione
La Cna ricorda l’amico, dirigente, Enzo Monachesi, aveva fondato insieme ad altri imprenditori balneari il gruppo senigalliese negli anni ‘90, per poi rientrare nel 2021. Lo scorso anno è stato promotore di un’importante iniziativa svoltasi a Senigallia sul tema delle concessioni che ha visto un confronto con la politica territoriale, regionale e nazionale.
da CNA Senigallia
Oltre 100 persone, su una categoria che nella provincia opera con circa 500 imprese specializzate nel settore termoidraulico ed in particolare negli adempimenti previsti dalle l.r.19/15, hanno preso parte al seminario organizzato da Sinca Confartigianato da titolo “La gestione sostenibile degli impianti termici attraverso l’uso del CURMIT. Semplificazione, sostenibilità e funzionalità. Nuovo approccio alla gestione del Curmit”.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
È partito mercoledì, con la prima lezione teorico-pratica tenuta da artigiani carrozzieri, il progetto CNA – IIS Corinaldesi Padovano di Senigallia, che prevede di integrare la formazione dei ragazzi con le nozioni di autocarrozzeria allo scopo di far approcciare gli studenti un mestiere che coniuga il “saper fare” artigiano con la tecnologia avanzata che oggi si impiega.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
“Alla fine tutti i nodi vengono al pettine. Sul tema delle concessioni balneari, Fratelli d’Italia e Lega hanno investito elettoralmente prendendo i giro migliaia di seri imprenditori, giocando sui loro legittimi timori, ma soprattutto vendendo loro una impossibile uscita dalla direttiva Bolkestein.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo Partito Democratico - Assemblea Legislativa delle Marche
Essere sempre più vicina alle esigenze delle imprese del territorio e delle persone in un momento molto complesso per il mondo lavoro. Nasce da questa volontà di Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro e Urbino, "JobTalent – Porte Aperte".
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
AAA Cercasi giovani interessati a lavorare nel mondo dell’autotrasporto e dell’autoriparazione.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Gli head hunters sono professionisti che vengono ingaggiati dai reparti HR delle aziende a supporto di una o più ricerche di personale, tuttavia considerarli solo “bracci operativi” è profondamente sbagliato.
di Redazione