Archivio: cultura
Venerdì 16 giugno alle ore 18.30 si svolgerà il primo appuntamento della stagione culturale pubblica dell’estate 2023 del Museo di Storia della Mezzadria Sergio Anselmi (ex convento delle Grazie), che anche quest’anno, in collaborazione con il Comune di Senigallia, propone incontri e mostre su temi di storia della città, dell’ambiente, del territorio e, il 14 luglio, il tradizionale concerto con il Gruppo Musicaparole.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La fine dell’anno scolastico si colora di verde all’Istituto Comprensivo Senigallia Centro. Con “Let’s make a Future” gli alunni della Primaria Aldo Moro hanno messo in scena un apprezzatissimo spettacolo in lingua giovedì scorso al teatro La Fenice, ponendo particolare attenzione agli obiettivi dell’Agenda 2030 inerenti alla salvaguardia degli ambienti marini, alla qualità dell’aria e all’accesso all’educazione per tutti.
In questo ultimo scorcio di anno scolastico la Lega Navale Italiana Sezione di Senigallia, come da tradizione, ha effettuato una serie di incontri con gli alunni di varie scuole primarie volti alla sensibilizzazione sulla tutela degli ambienti marini e sull’insegnamento dei rudimenti della vela.
Sta per alzarsi il sipario, ad Ostra, su "TRACCE 2023", la grande festa estiva del Teatro, che offre spazi di approfondimento, incontro, relazione, conoscenza, esperienza e, naturalmente, ogni sera, dal 12 al 18 giugno, un appuntamento a teatro.
www.comune.ostra.an.it
Alzi la mano chi non ha mai tenuto un fumetto o un romanzo aperto sotto ad un libro di scuola, per far finta di essere uno studente diligente mentre in realtà seguiva i suoi eroi in avventure appassionanti… nessuno vero? Ottimo, perché - con questa iniziativa che vi proponiamo - vi portiamo sulla soglia della Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare, luogo di avvincenti esperienze dove i testi scolastici non trovano posto!
da Organizzatori
Il lungo weekend della Festa della Repubblica si presenta ricco di eventi espositivi e aperture straordinarie.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Non esistono molte zone come l’Alto Adige in cui si fondono nella giusta misura tante componenti come natura, cultura, arte e storia; in effetti stiamo parlando di un territorio davvero eccezionale che ogni anno assiste all’arrivo di milioni di turisti da ogni parte d’Italia e d’Europa. Una delle sue caratteristiche principali è che qui le vacanze sono possibili in ogni stagione dell’anno.
di Redazione
C’è ancora tempo fino al prossimo 31 maggio per presentare domanda per l’assegnazione di borse di studio agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali e/o paritarie, per l’anno scolastico 2022/2023.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il Laboratorio di teatro classico del Liceo “G.Perticari” andrà in scena mercoledì 31 maggio, alle ore 21,15, al teatro la Fenice di Senigallia con Le Nuvole, commedia che Aristofane presentò alle Grandi Dionisie di Atene nel 423 a.C.
dal Liceo Classico "G. Perticari"
www.liceoperticari.gov.it/
«"Dietr al dom'" // nun er manch un post: nun era gnent // e ancó 'l nom, s' pol dì, nun era 'n nom». Sabato 27 maggio alle ore 18,00 dalla libreria iobook (via Cavour 32), andremo a visitare il quartiere Dietr al dom' con la guida di Leonardo Badioli che ne ha scritto un libro, e Luciano Bitittelli che l'ha fotografato.
www.iobook.it
Giorno numero 2 per la ricchissima edizione di Fosforo, la festa della scienza, che sta animando il centro storico, il giardino urbano di Bosco Mio e la Rotonda a mare con spettacoli, show, laboratori e scoppiettanti esperimenti.
da fosforo
www.fosforoscienza.it
Al XXXV Salone Internazionale del Libro di Torino, intitolata “Attraverso lo specchio”, ha avuto grande successo lo Stand (Pad. 2, H-10) frutto della sinergia tra il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata e l’Associazione di Storia Contemporanea.
da Associazione di Storia Contemporanea
Sabato 27 maggio 2023, alle ore 18, si terrà al Villino Romualdo della Città di Trecastelli la presentazione del libro “CHE IMPRESA ESSERE DONNA. Indagine sulle donne che lavorano nelle Marche, con un focus su imprese femminili” di Gianluca Goffi (Aracne Editrice).
dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
Proseguono le attività dedicate al pubblico adulto della Biblioteca Comunale di Belvedere Ostrense, ad un anno dalla ristrutturazione che ha dato nuova vita all'attività culturale. Il nuovo appuntamento del ciclo "Incontro con autore" si terrà alle cantine dell'ex convento delle Clarisse venerdì 26 maggio, alle ore 18.45, e vedrà la presentazione del libro "Che impresa essere donna" di Gianluca Goffi.
dal Comune di Belvedere Ostrense
www.comune.belvedere.an.it
Si è conclusa con la presentazione alla Rotonda a Mare dei progetti del premio “La Muta”, organizzato da Atelier41 e che ha animato le vetrine di Senigallia, la tre giorni che Senigallia ha dedicato alla fotografia d’autore.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Martedì 30 maggio 2023 alle ore 20.30 all'Auditorium San Rocco di Senigallia un omaggio a uno dei più grandi jazzisti mondiali: Bill Evans
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Bellissima mattinata ad Ancona presso l’Aula magna della facoltà di Agraria per i finalisti del progetto D.EM.E.T.R.A., destinato agli studenti di alcune scuole superiori per costruire il proprio futuro e partecipare a un concorso che premia le idee imprenditoriali in erba.
da fosforo
www.fosforoscienza.it
Grande successo anche per la seconda giornata della “Biennale di Senigallia Città della Fotografia”.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Una giornata intensa e piena di appuntamenti quella del 18 maggio a San Rocco in cui Daniel Girardin ha tenuto un’interessante conferenza sul tema degli archivi fotografici, Jean Paul Avice ha invece affrontato i dubbi e le incertezze di Charles Baudelaire rispetto alla fotografia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La Fondazione A.R.C.A. ETS partecipa alla XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, dal titolo “Attraverso lo specchio”, che si terrà dal 18 al 22 maggio.
da Fondazione A.R.C.A.
www.fondazionearca.org
Confermato per giovedì 18 maggio, l’avvio della III edizione della Biennale di Senigallia Città della Fotografia. Il miglioramento meteorologico ha infatti consentito di dare inizio ai lavori della prestigiosa iniziativa che si terrà dal 18 al 20 maggio nei nostri luoghi della cultura.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La giuria della XVII edizione del Premio Nazionale di Filosofia “Le figure del pensiero” ha assegnato il PRIMO PREMIO, sezione filosofica, alla Prof.ssa Paola Palmieri, docente di storia e filosofia presso il Liceo Medi di Senigallia.
da Liceo E. Medi - Senigallia
www.liceomedi-senigallia.it
Sono molte le domande che la gente si pone nella sua vita, solitamente perché attirata da una determinata cosa che porta la nostra mente a fantasticare ed attiva la nostra voglia di conoscenza; una cultura che attira sempre più persone esterne alla stessa è quella giapponese: questo accade per diverse motivazioni, le quali sono strettamente collegate ad alcuni fattori.
di Redazione
Tutto pronto per la Notte dei Musei di Senigallia, un programma ancora più ricco per una giornata tra musica, arte e cultura.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il Museo Nori De’ Nobili della Città di Trecastelli aderisce alla XV edizione di Grand Tour Musei 2023, promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e dalla Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC – Ministero della Cultura Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia.
dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
Un fine settimana ricco di eventi alla libreria iobook di Senigallia dedicato al 'Maggio dei libri', l'iniziativa del Centro per il libro e la lettura, che promuove libri e lettura con eventi diffusi sul territorio nazionale
www.iobook.it
La domanda di beneficio può essere presentata dai residenti nel Comune di Senigallia compilando e/o formulando la domanda direttamente presso l’Ufficio accettazione Educazione e Formazione - Via F.lli Bandiera 11.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it