Archivio: attualita
Fare memoria è un'azione della mente e del cuore, dove le emozioni che entrano in gioco muovono l’intelletto e lo rendono recipiente che accoglie e trattiene. E se le emozioni sono molto potenti e coinvolgenti, fare memoria è un'azione totalizzante e indelebile.
da Istituto Comprensivo Mario Giacomelli
I vertici dell’AICCRE Marche, la Federazione italiana del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa, si sono incontrati ieri mattina a Senigallia. Il Presidente Massimo Seri, Sindaco di Fano, e il Vice Presidente vicario Massimo Bello, Presidente del Consiglio di Senigallia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Confluenze (nell’ambito del progetto A.R(t).S. – Avvicinamenti Roventi tra Supermondi, finanziato dal bando “Conc.Im.O” con i fondi della Regione Marche, Politiche giovanili) organizza “Autofocus”, un ciclo di attività laboratoriali multimediali del cinema e dello storytelling narrativo Il laboratorio è destinato a ragazzi e ragazze tra i 16 e i 35 anni ed andrà a introdurre il mondo del cinema/video e dello storytelling.
Sono aperte le iscrizioni per il Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) La transizione energetica che fa scuola promosso da Estra in collaborazione con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat - Orientarsi nel futuro la piattaforma di orientamento scolastico ideata da La Fabbrica, rivolta agli studenti delle scuole secondarie di II grado di tutta Italia.
Da Estra
A seguito dei drammatici eventi del 15 settembre 2022, una decina di associazioni e fondazioni del Terzo settore, in collaborazione con il Centro Servizi del Volontariato (CSV), hanno ritenuto importante tornare sul tema alluvione per approfondirlo e condividere con la popolazione che vive nelle zone dei bacini fluviali, le associazioni e le istituzioni le proposte d’intervento più idonee.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Reduce dall'incontro a Palazzo Chigi con alcuni esponenti del Governo, il sindaco Massimo Olivetti si prepara ad un nuovo incontro, mercoledì prossimo in Regione, per discutere sul post-alluvione. Dal trasferimento di risorse economiche alla sistemazione dei ponti inagibili, alla messa in sicurezza del Misa.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
Come tutti i governanti del PD senigalliese ha la memoria corta e anziché essere contento che un gruppo di cittadini si possa confrontare con la Regione per avanzare la richiesta di riqualificare il nostro Ospedale che la vecchia Giunta Regionale in cui lui era Presidente della IV° Commissione Sanità ha depotenziato sembra essere dispiaciuto.
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
fb/ComitatoDifesaOspedaleSenigallia
Sabato 4 Febbraio alle 17 al Palazzetto Baviera di Senigallia sarà presentato il volume Bussando ai porti, scritto da Roberto Petrucci e pubblicato da RivieraBanca. L’iniziativa è realizzata dalla sezione di Senigallia della Lega navale Italiana con il patrocinio dei Comuni di Senigallia e di Trecastelli, la collaborazione dell’Università dell’Età libera di Pesaro e della Libera Università per adulti di Senigallia.
Il bilancio 2023-2025 e pressing su Governo e Regione per gli interventi post-alluvione. Sono le due priorità che il sindaco Massimo Olivetti sta portando avanti insieme alla sua compagine amministrativa.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
Il comune di Senigallia sta pensando di utilizzare un macchinario di nuova concezione per la pulizia delle strade. Dotato di una lancia spruzzatrice, di un scopa per gli angoli più nascosti, di un tubo aspiratore di materiali più ingombranti e di spatole rotanti con setole d'acciaio può pulire molto più celermente e in tutta sicurezza per l'operatore addetto.
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
fb/ComitatoDifesaOspedaleSenigallia
Mercoledì 1 febbraio prenderanno il via i lavori di riqualificazione del centro storico di Monterado consistenti nel ripristino della pavimentazione di Piazza Roma e di alcuni tratti della pavimentazione all'interno del centro storico di Castel Colonna all'interno delle mura castellane.
dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
"Un tempo le istanze contro il depauperamento dell'Ospedale di Senigallia erano indirizzate al Sindaco e alla Regione, ora invece alla Dirigenza Ospedaliera". E' il commento dell'ex presidente della Commissione regionale alla sanità Fabrizio Volpini al comunicato del Comitato Cittadino in Difesa dell'Ospedale Senigalliese.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
A Senigallia esistono tre piste ciclabili di lungo percorso, realmente funzionali e utili e in grado di collegare quartieri diversi: la pista della Cesanella, quella delle Saline e quella del lungomare. L’unica che gode di regolare manutenzione è ovviamente quella del lungomare.
Secondo la tradizione i giorni della merla, ossia 29, 30 e 31 gennaio, sono considerati i più freddi di tutto l'anno.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
In cerca di articoli di arredo bagno moderni e resistenti? Grazie a CeramicStore.eu, il loro acquisto si trasforma in un’esperienza semplice e conveniente. L’e-commerce offre un catalogo in cui figurano più di 15.000 prodotti, selezionati tra quelli dei migliori marchi del settore. La qualità e le vantaggiose prerogative della shopping experience online sono confermate dalle oltre 2.800 opinioni dei clienti certificate da Recensioni Verificate.
di Redazione
La diocesi di Senigallia seguendo lo spirito della lettera Laudato si’ di papa Francesco che richiama tutti alla cura della casa comune ed alla giustizia sociale ed ambientale è impegnata nella conversione ecologica sia delle abitudini, stile di vita personale, che delle sue strutture: parrocchie, uffici e altri edifici.
www.diocesisenigallia.it
Facciamo un passo indietro e torniamo a giovedì 1 dicembre 2022 quando i rappresentanti del Comitato Cittadino dell’Ospedale di Senigallia nell’aula didattica dell’Ospedale di Senigallia hanno incontrato l'Assessore alla Sanità regionale Saltamartini, la dott.ssa Nadia Storti, direttore dell’ASUR e del nostro ospedale presentando loro le necessità per riqualificare il nostro Ospedale.
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
fb/ComitatoDifesaOspedaleSenigallia
Grazie a un lavoro intenso e preciso della Prefettura di Ancona e dei Servizi sociali del Comune di Ancona, che si sono occupati dell’inserimento dei minori in strutture di seconda accoglienza, i minori sbarcati al porto di Ancona l’11 e 12 gennaio attraverso le due navi delle ONG (Medici Senza Frontiere e SOS Méditerranée) e accolti nel CAS (Centro di Accoglienza Straordinaria) Futuro, gestito da Caritas Senigallia e generosamente messo a disposizione dalla Fondazione Mirco Giacomelli, sono stati assegnati in tempi brevi, abbondantemente entro il mese che si era previsto.
da Caritas Senigallia
www.caritassenigallia.it
La comunità di Ostra in lutto per la prematura scomparsa di Giancarlo Ripesi, molto conosciuto anche per la sua passione per la musica e il teatro. Si è spento all'età di 67 anni.
di Niccolò Staccioli
[email protected]
L’Informagiovani del Comune di Senigallia organizza la terza edizione di Seni_summer job. Questa iniziativa ha l’obiettivo di agevolare l’incontro tra chi cerca e offre lavoro per la stagione estiva a Senigallia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Senigallia, in zona centrale a due passi dal centro storico e dalla spiaggia - Piccola palazzina di sole 6 unità immobiliari, costruzione in CLASSE ENERGETICA A4.
da Misa Immobiliare
www.misaimmobiliare.it
La giornata del 23 gennaio scorso ci ha ricordato, se ce ne fosse ancora bisogno, che il problema relativo al Misa è ancora lì. Lungi da noi l’idea di incolpare il sindaco e l’amministrazione comunale per la situazione, sarebbe sciacallaggio politico che francamente appartiene ad altri che hanno speculato politicamente in passato.
da Dario Romano
capogruppo PD in Consiglio Comunale
Si comunica che, con delibera della Giunta Comunale n. 7 del 27.01.2023, è stata disposta la sospensione della zona a traffico limitato, all’interno del centro storico, dalle ore 20 della giornata odierna sino a domenica 19 marzo.
www.corinaldo.it
Pronti ad aiutare, sempre. Il motto del Lions Club è “Noi serviamo “ e il Lions Club di Senigallia sta continuando ad operarsi per aiutare la città colpita dall’alluvione il 15 settembre 2022, alluvione che ha spezzato la vita a 12 persone, provocato ingenti danni a quasi 9.000 famiglie, circa 10.000 persone che hanno perso case, beni e serenità.
da Lions Club Senigallia
Ricordiamo oggi Andrea Bolchi, a 13 anni dalla sua scomparsa. Originario della provincia di Cremona si era trasferito con la sua famiglia sulla spiaggia di velluto. Ancora in corso di giudizio le dinamiche dei fatti accaduti in quella tragica notte; Andrea aveva 27 anni quando perse la vita nello schianto.
di Redazione
Nuovo avvistamento di lupi a Trecastelli. Un esemplare sarebbe stato visto dai residenti in via degli Estensi.
di Sara Santini
[email protected]
Chi salva una vita salva il mondo intero. E per farlo non si può essere soli. La Fondazione Maria Grazia Balducci Rossi, in collaborazione con l’associazione Una Voce per Padre Pio, ha finanziato il ricovero e l’intervento chirurgico al cuore di una piccola bambina camerunense di un anno in pericolo di vita.
da Fondazione Maria Grazia Balducci Rossi
www.fondazionebalduccirossi.com
Immaginazione e passione sono ingredienti fondamentali della vita e giocano un ruolo decisivo anche nel lavoro. Purtroppo, tendiamo spesso a sottovalutarli. Ben vengano allora tutte le iniziative che puntano a riscoprirne l’importanza, soprattutto al cospetto dei giovani.
da IIS Corinaldesi-Padovano
Abbiamo appreso dai media locali che presso l'Ospedale Urbani sono state inaugurate 2 Tac di ultima generazione, una delle quali specifica per il Pronto Soccorso. Naturalmente siamo felici per gli jesini ma anche delusi ed amareggiati della mancata attenzione per la Tac di Senigallia.
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
fb/ComitatoDifesaOspedaleSenigallia