Poesie
di Redazione
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Su Poesie Senigalliesi la traduzione in Italiano.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
[email protected]
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Questo mese la poesia scelta tra le tante pubblicate su Poesie Senigalliesi è San Valentino di Nevio Catalani. |
![]() |
rubens
Rubrn Serrani ha scelto 'Povero Cristo' di Leonardo Barucca come Poesia del Mese tra le tantissime pubblicate su Poesie Senigalliesi. |
![]() |
[email protected]
La poesia di questo mese è ...Andando di Edda Alessandrelli Colini. L'ha scelta e commentata per noi Ruben Serrani tra tutte quelle inviate al sito Poesie Senigalliesi. |
![]() |
[email protected]
Chissà dov’è nascosto il segreto del volersi bene. Chissà perché mettiamo davanti ai nostri occhi l’immagine del denaro prima ancora dei baci e dell’amore e dei colori. |
![]() |
[email protected]
Leggo sempre, e con molto interesse, le poesie postate dal sig. Dario Petrolati e, pur non comprendendo, molto spesso, il perché della “slegatura” del periodo nel componimento, ammiro molto la freschezza d’animo e la sincerità e bontà emergenti da ciò che si legge. |
![]() |
[email protected]
Sarà forse la nostalgia delle "cose consuete", come direbbe il grande cantautore Francesco Guccini, che mi ha portato a leggere con interesse e poi a scegliere la poesìa "Neve". |
![]() |
[email protected]
Mai frase fu più giusta e veritiera. Ma vederla come titolo di una così bella composizione mi lascia ancor maggiormente pensare, riflettere e cercare di comprendere. |
![]() |
[email protected]
Tra tutte le poesie inviate dai poeti senigalliesi al sito loro dedicato Ruben Serrani ha scelto di commentare Qui ora di Giulia Angeletti. Chi siamo? Cosa facciamo? Perchè viviamo? Le eterne domande della vita trovano spesso uno spazio nella esternazione, diciamo così, un pò intrinseca, della propria mano e della propria penna, che tramutano quel sottile malessere in riga e inchiostro e, quindi, in poesìa. |
![]() |
[email protected]
La poesia scelta questo mese da Ruben Serrani tra le tante pubblicate su www.poesie.senigallia.biz è di Giulia Angeletti. |
![]() |
[email protected]
Ruben Serrani ha scelto un'altra poesia tra quelle pubblicate su www.poesie.senigallia.biz. I ricordi passati, l’infanzia, l'adolescenza, la giovinezza lasciano segni indelebili nel nostro io. |
![]() |
[email protected]