Fare la differenza
Alla fine del''800 Audiface Bruntti, bisnonno degli attuali proprietari, aprì l'Osteria del Giardino, proprio di fronte al giardino dove si svolgeva il Mercato dei Buoi, oggi Giardini Catalani. Oggi i bisnipoti di Audiface, dopo oltre 130 anni, continuano ad accogliere turisti e visitatori nell'Albergo Bice.
di Redazione
Oggi La Lama, il negozio di Paul in Via Arsilli a Senigallia è un punto di riferimento nazionale per quanto riguarda spade, coltelli sportivi, da cucina e per gli articoli da taglio del beauty, come forbici e rasoi. Ma il negozio è nato nel 1985 da quella che già da tempo era la bottega di arrotino di Renato. Ecco la storia di un'eccellenza senigalliese.
di Redazione
Erano i primi del '900 quando Quinto Mariani, proveniente da una famiglia di mugnani, installò un mulino a Barbara. Era una macina di pietra azionata ad acqua da una deviazione del Nevola. Oggi, dopo quattro generazioni, il Molino Mariani Paolo è ancora attivo con le più moderne macine in titanio.
di Redazione
Nel 2009 due giovani senigalliesi, Gabriele e Letizia Piantini rispettivamente di 29 e 26 anni, hanno aperto un hotel ad Osimo. Oggi guidano una catena alberghiera con gli indici di gradimento online più alti della regione. Imminente l'apertura di una struttura alberghiera anche a Senigallia.
di Redazione
Bigelli Marmi è una azienda familiare che a Senigallia da lavoro a 83 persone direttamente e ad altre 50 nell'indotto. Ma nel mondo è sinonimo di lusso ai massimi livelli. Un esempio su tutti: i magazzini Harrods di Londra che gli hanno affidato l'intero piano dedicato ai "Superbrand".
di Redazione