Equilibrio Digitale
Una strategia di contrasto della pandemia di COVID-19 si avvale di vari strumenti: lavarsi le mani con il sapone per almeno 20 secondi, non toccarsi il viso, uscire con la mascherina ben posizionata e mantenersi a 1-2 metri di distanza da altre persone in pubblico. Un ulteriore strumento è facilitare il tracciamento dei contatti (contact tracing) di chi è contagiato, attraverso un'app installata sullo smartphone.
da Luca Conti
www.lucaconti.it
Luca Conti, blogger senigalliese di vecchia data e collaboratore storico di Vivere Senigallia, ha intrapreso un percorso di consapevolezza rispetto all’uso della tecnologia, dopo averne fatto una professione.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Le app rendono la vita più semplice. C’è un’app per il meteo, una per la musica, un’altra per i libri. Non per nulla gli app store offrono milioni di applicazioni, per soddisfare ogni esigenza o quasi. La maggior parte di queste sono gratuite: calcolatrice, contapassi, calendario, email, giochi, mappe, ristoranti. Chi sviluppa e offre un’app gratuita non lo fa per beneficienza.
da Luca Conti
www.lucaconti.it
Vivere Senigallia è diventata la tua fonte di informazione locale da anni ormai. Hai uno smartphone in tasca e probabilmente lo stai usando proprio per leggere questo articolo. Sempre che qualcuno non ti abbia mandato un messaggio, su WhatsApp o Telegram. Magari la distrazione è venuta da un’altra app, che ti segnala un nuovo commento di un amico, su Facebook o Instagram.
da Luca Conti
www.lucaconti.it
Dare importanza alle cose che meritano veramente: è questo il significato profondo della parola minimalismo, uno stile di vita che aiuta a fare chiarezza nel lavoro e nella vita.
da Luca Conti
www.lucaconti.it
App e dispositivi, come i wearable, possono aiutarti a dormire meglio, a fare più attività fisica e a mangiare sano. La tecnologia, insomma, può essere utile alla tua salute, e i riscontri scientifici lo confermano, ma devi volerlo.
da Luca Conti
www.lucaconti.it
Twitter, LinkedIn, Facebook possono essere una miniera d'oro per chi lavora. Tra facili aggiornamenti dal filtro sociale di amici e colleghi, rappresentano un modo per sentirsi meno soli e un momento di contatto con la propria rete professionale. Fino a che non se ne abusa.
da Luca Conti
www.lucaconti.it
Inauguriamo una nuova rubrica "Equilibrio Digitale" in cui Luca Conti in una chiacchierata di pochi minuti analizzerà il rapporto con le nuove tecnologie per aiutarci ad usarle al meglio senza venirne sopraffatti.
da Luca Conti
www.lucaconti.it