Co’ magnam stasera?
“In queste giornate fredde e umide – esordisce Francesca Mannoni –
cosa c’è di meglio di una bella pasta al forno? Ho valuto mettere
alla prova il maestro Celidoni per vedere se era in grado, sotto
il mio sguardo vigile, di preparare le “rosette autunnali”, una
pasta ripiena con mortadella e funghi. Devo dire che la prova è
stata superata brillantemente! Ma d’altra parte con un’insegnante
come me è difficile sbagliare!”
di Redazione
Dopo la pubblicazione della ricetta con i “moscioli” (in Ancona
così si chiamano le cozze) c’è stata una indignazione collettiva e
il duo Manoni-Celidoni, per evitare l’incidente diplomatico tra
Ancona e Senigallia, ci propone oggi una super ricetta con i
“cappuloni” (le cozze in dialetto senigalliese).
di Redazione
Riprende l’attività in cucina del duo Manoni-Celidoni: dopo una
lunga pausa di inattività ci hanno stupito con la ricetta della
scorsa settimana realizzata a distanza in collaborazione con La
lega del Filo d’oro di Osimo. La loro attenzione per il sociale è
ormai assodata e con “I spagheti cui moscioli” hanno dato grande
prova di sensibilità.
di Redazione
Finalmente tornano gli ospiti nella cucina di “Co’ magnam
stasera?” e che ospiti. Dopo un lungo periodo di inattività (causa
Covid) e di ricette presentate solo dal duo Manoni-Celidoni, la
presenza del cosmo chef Vittorio Serritelli (chef e insegnante
presso l’Istituto alberghiero “Panzini” di Senigallia) ci fa
capire che i ritmi in quella cucina senigalliese ormai famosa
stanno tornando alla normalità.
di Redazione
“In molti ci chiedono – esordisce Andrea Celidoni – come facciamo
a scegliere le ricette che proponiamo. Semplice: ci lasciamo
trasportare dal nostro gusto! Questa volta siamo rimasti
affascinati da una frase che ho letto nella pagina Facebook de “Le
perle anconitane” che diceva così “Se fai del be’ dimenticatelo,
se fai del male arcordatelo, se fai do’ moscioli chiamame”!
di Redazione
Che sugo prepariamo per le nostre chitarrine fresche all’uovo? Se
vogliamo rimanere sul classico un bel ragù di carne; invece i
nostri amici di “Co’ magnam stasera?” ci propongono delle
seppioline ripiene con pane grattugiato, uova, aromi e pecorino
cotte in padella con un gustoso sugo di pomodoro.
di Redazione
Continua la carrellata di ospiti da casa per la rubrica “Co’ magnam stasera?”. La quarantena obbliga Francesca Manoni e Andrea Celidoni a stare nelle loro rispettive case e, siccome uno dei due (non sveliamo chi) non è tecnologicamente attrezzato, non possono cucinare insieme nemmeno a distanza.
di Redazione
“Accogliere nella nostra cucina – esordisce Andrea Celidoni –
Filippo Paolasini è stata una grande gioia. Lo conosco
personalmente da quando era bambino e suonava la chitarra con me;
ritrovarlo adesso in veste di attore e organizzatore di eventi
teatrali… mi ha fatto capire che il tempo passa.
di Redazione