I carabinieri della stazione di Montemarciano hanno identificato l'uomo che a fine gennaio si era reso responsabile di vari furti presso alcuni ristoranti di Marzocca e Montemarciano.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
Ancora tre scosse di terremoto registrate giovedì mattina dall'Ingv in mare, a largo della costa pesarese.
di Sara Santini
[email protected]
Un bilancio tutta “fuffa”. Citiamo le parole del sindaco Olivetti -e del vicesindaco Pizzi, incredibile ma vero interviene anche lui ogni 3-4 mesi-, che hanno accusato l’opposizione di proporre “fuffa”. Invece, l’inconsistenza della maggioranza consiliare -zero interventi così come tutti gli assessori, eccetto brevi intermezzi di Pizzi, Bizzarri e Regine- si nasconde dietro l’affabulante retorica di Olivetti, una sorta di pifferaio politico dietro alla quale però emerge plasticamente una destra completamente allo sbando.
"Se c’è sole a Candelora dell’inverno sèmo fora, ma se piove o tira vento, nell’inverno sèmo dentro". Questo è uno dei tanti proverbi legati alla festa della Candelora che si celebra oggi 2 febbraio
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Sono possessore di una auto ibrida acquistata nel 2022. Sono passato da una vecchia auto a motore Diesel notevolmente inquinante ad un mezzo più piccolo e poco inquinante in particolar modo durante il percorso cittadino in cui l auto va prevalentemente in elettrico.
da Attilio Casagrande
ex consigliere comunale
Mercoledì è stato approvato il bilancio comunale 2023 più dagli aspetti mancanti che da quelli presenti. Questa volta non c’è la scusa della brevità di tempo a disposizione dello scorso anno e quindi la sua formulazione riflette meglio l’incapacità dell’Amministrazione Olivetti-Liverani di guardare al futuro.
da Gennaro Campanile
Amo Senigallia
Fare memoria è un'azione della mente e del cuore, dove le emozioni che entrano in gioco muovono l’intelletto e lo rendono recipiente che accoglie e trattiene. E se le emozioni sono molto potenti e coinvolgenti, fare memoria è un'azione totalizzante e indelebile.
da Istituto Comprensivo Mario Giacomelli
E chi lo avrebbe detto. Domenica c’è Vigor Senigallia-Pineto, ventiduesima giornata, ed è seconda contro prima. La capolista abruzzese arriva al Bianchelli con un vantaggio di nove punti in classifica e un obiettivo chiaro: vincere il campionato, come ampiamente dimostrato sul mercato.
da Fc Vigor Senigallia
www.fcvigorsenigallia.it
A seguito dei drammatici eventi del 15 settembre 2022, una decina di associazioni e fondazioni del Terzo settore, in collaborazione con il Centro Servizi del Volontariato (CSV), hanno ritenuto importante tornare sul tema alluvione per approfondirlo e condividere con la popolazione che vive nelle zone dei bacini fluviali, le associazioni e le istituzioni le proposte d’intervento più idonee.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
La sensualità e la magia del Tango al Teatro la Fenice di Senigallia, per la rassegna SENIGALLIA CONCERTI. Con orchestra, sassofono, bandoneon e ballerini argentini. Appuntamento, con musica e spettacolo in esclusiva regionale di tango, sabato 4 Febbraio alle ore 21 con “Omaggio a Piazzolla – Tango, un pensiero triste che si balla”.
da Associazione Culturale LeMuse
I vertici dell’AICCRE Marche, la Federazione italiana del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa, si sono incontrati ieri mattina a Senigallia. Il Presidente Massimo Seri, Sindaco di Fano, e il Vice Presidente vicario Massimo Bello, Presidente del Consiglio di Senigallia.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Sono aperte le iscrizioni per il Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) La transizione energetica che fa scuola promosso da Estra in collaborazione con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat - Orientarsi nel futuro la piattaforma di orientamento scolastico ideata da La Fabbrica, rivolta agli studenti delle scuole secondarie di II grado di tutta Italia.
Da Estra
Sabato 4 febbraio alle ore 17, presso l’auditorium San Rocco, ultimo appuntamento delle iniziative organizzate per il Giorno della Memoria 2023 con la presentazione del libro "Il campione e la bambina" di Paolo Mirti.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Confluenze (nell’ambito del progetto A.R(t).S. – Avvicinamenti Roventi tra Supermondi, finanziato dal bando “Conc.Im.O” con i fondi della Regione Marche, Politiche giovanili) organizza “Autofocus”, un ciclo di attività laboratoriali multimediali del cinema e dello storytelling narrativo Il laboratorio è destinato a ragazzi e ragazze tra i 16 e i 35 anni ed andrà a introdurre il mondo del cinema/video e dello storytelling.
Si svolgerà venerdì 4 febbraio, alle ore 11,30 presso la sede dell'ANCI Marche, il Coordinamento regionale dei Presidenti dei Consigli comunali marchigiani, convocato per approfondire e discutere alcuni argomenti istituzionali e per incontrare il Presidente dell'Assemblea legislativa delle Marche, Dino Latini.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Dopo un anno di guerra, la primavera porterà il risveglio delle armi. In verità non sono mai andate in letargo, ma l’elenco di armamenti recentemente destinati all’Ucraina è impressionante: 30 carri Abrams, 14 Challenger dal Regno Unito, 50 Leopard da Germania, Polonia, Olanda e Norvegia, 60 Bradley, 90 veicoli corazzati Stryker, 350 Humvee, più carri antimine e missili Patriot.
da Rete per la Pace subito
Via Armellini 10
60019 Senigallia AN
Tel: 071 65580 - 337 630693
335 8151161 - 335 6377924
https://www.onoranzefunebrimoschinisrl.com
Reduce dall'incontro a Palazzo Chigi con alcuni esponenti del Governo, il sindaco Massimo Olivetti si prepara ad un nuovo incontro, mercoledì prossimo in Regione, per discutere sul post-alluvione. Dal trasferimento di risorse economiche alla sistemazione dei ponti inagibili, alla messa in sicurezza del Misa.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
Torna la festa più amata dai bambini e non solo. Dopo i due anni di stop forzato per il Covid, quest'anno il Carnevale tornerà ad invadere con maschere, carri allegorici, coriandoli e musica il centro storico della città.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
I carabinieri della stazione di Montemarciano hanno arrestato un giovane, di nazionalità marocchina, di 22 anni, per furto in abitazione.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
Come tutti i governanti del PD senigalliese ha la memoria corta e anziché essere contento che un gruppo di cittadini si possa confrontare con la Regione per avanzare la richiesta di riqualificare il nostro Ospedale che la vecchia Giunta Regionale in cui lui era Presidente della IV° Commissione Sanità ha depotenziato sembra essere dispiaciuto.
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
fb/ComitatoDifesaOspedaleSenigallia
L’Associazione “Casa del lavoratore Augusto Bellanca”-ODV –Senigallia, con il dinamismo che la contraddistingue , ha già programmato per questa prima parte dell’anno numerose iniziative ed attività, cercando di perseguire,come da Statuto. “ finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, in particolare finalizzate a promuovere,sostenere e diffondere la cultura,trasmettere l’amore per la stessa come un bene per la persona ed un valore sociale mai disgiunto da un forte senso di solidarietà “.
da Associazione “Casa del lavoratore Augusto Bellanca”-ODV
Sabato 4 Febbraio alle 17 al Palazzetto Baviera di Senigallia sarà presentato il volume Bussando ai porti, scritto da Roberto Petrucci e pubblicato da RivieraBanca. L’iniziativa è realizzata dalla sezione di Senigallia della Lega navale Italiana con il patrocinio dei Comuni di Senigallia e di Trecastelli, la collaborazione dell’Università dell’Età libera di Pesaro e della Libera Università per adulti di Senigallia.
Giovedì 2 febbraio alle 17:30 presso la libreria iobook, verrà presentato il libro Figurine italiane. Ritratti e storie tra un millennio e l'altro (Avagliano editore) di Dario Biagi che dialogherà con Leonardi Badioli. Tra le pagine del libro scorre quasi un secolo di vita italiana, disegnando un affresco dell’epoca e tratteggiando personaggi della nostra cultura: da Guareschi a Zavattini, da Enzo Biagi – zio dell'autore Dario Biagi – a Tommaso Labranca, e ancora Gassman, Berto e altri. L’autore sperimenta un intreccio inedito tra autobiografia, memoria collettiva, mémoire e memorialistica classica.
www.iobook.it
I carabinieri della stazione di Arcevia, Compagnia di Fabriano, hanno denunciato una donna per danneggiamento.
di Sara Santini
[email protected]
Il bilancio 2023-2025 e pressing su Governo e Regione per gli interventi post-alluvione. Sono le due priorità che il sindaco Massimo Olivetti sta portando avanti insieme alla sua compagine amministrativa.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
I carabinieri della Stazione di Marzocca hanno arrestato due giovani, originari del Marocco, uno di 22 anni e uno di 38, per detenzione di stupefacente ai fini di spaccio.
di Giulia Mancinelli
[email protected]