statistiche accessi

x

Previsioni Ripple: XRP pronto per la bull run?

4' di lettura Senigallia 26/05/2023 - XRP è sceso a un minimo di $ 0,45000 nelle ultime 24 ore trovando un supporto a 0,4515$ per poi risalire a 0,46747$. Superando la prima grande resistenza a 0,4665$, XRP è poi sceso brevemente sotto 0,4550$, ma ha presto trovato ulteriore supporto. Alla fine, XRP si è attestato su 0,46179$.

La causa Ripple e la crisi del tetto del debito determinano il destino di XRP

Tiene sempre banco la causa SEC contro Ripple e le notizie relative al tetto del debito degli Stati Uniti che hanno ripercussioni sulle prestazioni di XRP.

Lo scorso fine settimana l'avvocato John Deaton, che sostiene la posizione di Ripple Labs, ha condiviso l'Allegato 220 del caso SEC contro Ripple in cui sono enunciati motivi ragionevoli per cui XRP, non superando il test di Howey, non può essere considerato un titolo digitale e quindi soggetto alla SEC. Si è anche sparsa la voce di un probabile accordo finale tra SEC e Ripple facendo schizzare le previsioni di XRP.

Buona parte dell'attenzione, però, è rimasta sulla crisi del tetto del debito degli Stati Uniti. Lunedì, il presidente della Camera Kevin McCarthy ha dichiarato che i colloqui stanno procedendo nella giusta direzione, alleviando le preoccupazioni su un potenziale default degli Stati Uniti e la conseguente crisi finanziaria.

Gli investitori stanno analizzando attentamente l'economia statunitense alla ricerca di potenziali vulnerabilità, concentrandosi sulle prossime pubblicazioni dei dati dell'indice PMI (Purchasing Managers' Index) del settore manifatturiero e dei servizi. Si tratta di indicatori cruciali nel determinare la direzione generale del mercato. Tra i due, si prevede che il PMI dei servizi avrà un impatto più pronunciato sul sentiment del mercato.

Sebbene questi indicatori economici influenzeranno innegabilmente le dinamiche di mercato, è altrettanto essenziale considerare le discussioni in corso e le dichiarazioni rilasciate dai funzionari della Federal Reserve e qualsiasi notizia relativa al debito del governo degli Stati Uniti. I progressi verso la risoluzione della questione del tetto del debito rappresentano uno sviluppo positivo, che potrebbe esercitare una pressione al rialzo sui prezzi di mercato.

Previsione XRP – Analisi dei prezzi XRP e livelli chiave

Al momento in cui scriviamo, XRP ha raggiunto quota 0,4502$. Se si verifica un rally prolungato, XRP testerà il secondo livello di resistenza principale (R2) a 0,4715$, seguito dal livello di resistenza a 0,4823$. Il terzo livello di resistenza principale (R3) è a $ 0,53.

Se XRP dovesse scendere sotto il pivot, entrerebbe in gioco il primo livello di supporto importante (S1) a 0,4520$. Tuttavia, a meno che non si verifichi un evento significativo che influisca sulle criptovalute o una svendita guidata dall'avversione al rischio, si prevede che XRP eviterà di scendere sotto 0,4450$ e il secondo livello di supporto principale (S2) a 0,4423$. Il terzo livello di supporto principale (S3) è a 0,4248$.

Alternative a Ripple

Ripple (XRP) è una criptovaluta consolidata, storica, quella preferita da banche e istituzioni di tutto il mondo e, tuttavia, il token da anni non dà soddisfazioni agli investitori. I token che stanno dando maggiori soddisfazioni in questo momento sono in prevendita e sono due: AiDoge ed Ecoterra.

AiDoge veleggia verso i 14 milioni raccolti in presale in tempi record: segno che gli investitori hanno capito il potenziale di questo progetto. Si tratta di una meme coin che sostiene un progetto ricco di utilità: grazie al token AI, gli utenti possono sfruttare la piattaforma di AiDoge per generare dei meme.

Il sistema è basato sull’Intelligenza Artificiale e funziona similmente a ChatGPT: basta digitare pochi input per generare un meme potenzialmente virale sui social. AiDoge premierà quelli più votati, mentre un altro modo per guadagnare è mettere in stake il token.

Ecoterra è un altro progetto che sta facendo parlare di sé perché, grazie alla sua app, premia gli utenti che riciclano i rifiuti o adottano altre pratiche favorevoli verso l’ambiente. La piattaforma si rivolge anche alle aziende poiché ha creato un marketplace per la compravendita di materiali riciclati e oggetti realizzati con questi materiali.

Un altro marketplace è quello relativo ai crediti di carbonio certificati che si possono acquistare. Entrambi i token, AI ed ECOTERRA, sono in prevendita e hanno un aumento di prezzo programmato che consente di sapere in anticipo agli investitori quanto guadagno ci sarà prima del listing sugli exchange.






Questo è un articolo pubblicato il 26-05-2023 alle 07:23 sul giornale del 26 maggio 2023 - 412 letture

In questo articolo si parla di economia, articolo, Roberto Migliore

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve � https://vivere.me/d01Z


logoEV
logoEV
qrcode