statistiche accessi

x

Campanile (Amo Senigallia): "Stravolta la riqualificazione del lungomare ex-colonie Enel"

2' di lettura Senigallia 10/03/2023 - Poche settimane fa(14/02/2023) la Giunta (Presieduta dal Vice-Sindaco Pizzi e non dal Sindaco Olivetti) ha approvato una variante urbanistica che stravolge di fatto, la riqualificazione del Lungomare Da Vinci, uno dei tre ambiti nevralgici di riqualificazione della città insieme alla curva della Penna e all’Hotel Bagni.

La pratica non è passata in Commissione né passerà in Consiglio e la cittadinanza se ne sarebbe accorta a lavori ultimati se non ci fosse l’obbligo di pubblicare le delibere di Giunta. Per intenderci, stiamo parlando del complesso residenziale posto dopo il sottopasso (basso) che collega il lungomare alla statale, all’altezza del camping Summerland.
Sparirà la “nuova strada carrabile a ridosso della ferrovia e collegamento con il Lungomare” e sarà sostituita con la “sistemazione della strada di collegamento tra via Rieti e Via Grosseto”. Sparendo la nuova strada sparirà anche il marciapiede che verrà realizzato nella strada sistemata. Sparisce il nuovo accesso al parcheggio esistente su via Podesti (sulla nazionale, poco prima del sottopasso provenendo da Ancona). Sparisce l’impianto di sollevamento. Spariscono gli “attraversamenti sotterranei asse ferroviario per passaggio sottoservizi” perché sparisce la realizzazione proprio dei sottoservizi.

Non è finita! Sparisce la “ristrutturazione sottopasso ferroviario ad uso ciclopedonale e sistemazione delle aree attigue” e viene sostituita con una nuova area a parcheggio pubblico di 3.168 mq. Due colonnine di ricarica per veicoli elettrici prenderanno il posto della “riqualificazione del Lungomare Leonardo da Vinci” e della “sistemazione area a verde compatto”. Tradotto in pratica si scomputeranno circa metà degli oneri di urbanizzazione, si diventa proprietari di 3.000 mq a parcheggio, verrà aumentata la “concentrazione delle volumetrie edificatorie”. Uguale: si stravolge tutto, tranne le torri cementizie. A beneficio di chi? Non certo della cittadinanza. E allora si può iniziare ad immaginare perché le iniziative della Federazione Italiana Vela (Ex-colonie Enel, Palazzo del Turismo e Hotel Bagni) abbiano avuto una accoglienza pessima.

L’Assessore all’Urbanistica Cameruccio, presente alla seduta di Giunta, avrebbe potuto spiegare alla cittadinanza che cosa stava avallando, se ne è fiero. Anziché comparire sui social per annunciare l’estensione dell’orario di apertura degli uffici postali delle frazioni (ma non degli uffici comunali organizzati ancora come al tempo della pandemia), avrebbe potuto spiegare alla stampa o in Commissione perché ha avallato questo stravolgimento.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-03-2023 alle 14:03 sul giornale del 11 marzo 2023 - 7458 letture

In questo articolo si parla di politica, gennaro campanile, comunicato stampa, Amo Senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dWPn





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode