statistiche accessi

x

Comitato Cittadino per l'Ospedale: "A Marotta un nuovo ambulatorio a Senigallia una struttura da terzo mondo"

2' di lettura Senigallia 24/02/2023 - C’è Poliambulatorio e Poliambulatorio. Grande passo in avanti per Marotta. Un Ambulatorio Chirurgia generale, proctologia e piccola chirurgia per visite chirurgiche e medicazioni all’avanguardia per visite e medicazioni di piccola chirurgia, situato in una nuova struttura facilmente raggiungibile e con un bel parcheggio è stato aperto a Marotta. Il servizio, funzionale e con spazi dedicati alle esigenze sanitarie, è stato inaugurato di recente grazie all’impegno del Primario Chirurgico dell’Ospedale di Pergola, dr.Gammarota, e alla disponibilità della Regione.

L’Ambulatorio per visite e medicazioni di piccoli interventi è situato nella stessa sede della C.R.I. di Marotta.
Le prenotazioni sono aperte a tutti i cittadini tramite contatto telefonico con il C.U.P., oppure presso gli sportelli fisici di prenotazione.
E’ bene specificare che si desidera essere visitati presso la sede di Marotta.

Questi i contatti del C.U.P. Regionale: 800 098 798 da telefono fisso - 0721 1779301 da rete mobile.
Le visite chirurgiche e le medicazioni ambulatoriali prenotate tramite il CUP regionale hanno tempi di attesa brevissimi.

Gli interventi di piccola chirurgia sono programmati in base alle priorità:
“A” entro un mese (tumori) – “B” entro 3 mesi – “C” entro 6 mesi.
Vengono fatti dall'equipe chirurgica nell'ospedale di Pergola che al momento riesce ad avere brevi tempi di attesa (ad oggi 1 settimana).
Un bel regalo per i cittadini che possono avere la possibilità di soddisfare le loro esigenze sanitarie senza aspettare tempi biblici.

Il Poliambulatorio dell’Ospedale di Senigallia invece ha questa situazione.
La visita per piccoli interventi chirurgici avviene generalmente dopo due mesi e l’intervento dopo 6 mesi a meno che non sia urgente, cosa assai rara.

La struttura invece è da terzo mondo e non vi sono segnali di cambiamento. La palazzina, circondata da transenne e reti di sicurezza a vista, ormai da tempo necessita di un profondo adeguamento esterno strutturale. Inoltre anche i locali interni sono da risistemare con muri scrostati e anneriti da imbiancare. Non dimentichiamo che è sempre una struttura sanitaria !!
Inoltre non riesce a soddisfare queste piccole ma importanti esigenze chirurgiche in tempi ragionevoli.
La visita avviene dopo 2 mesi contro quella molto più breve a Marotta.

Senigallia diventerà una succursale Ambulatoriale di Marotta per le problematiche di piccola chirurgia?








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-02-2023 alle 11:16 sul giornale del 25 febbraio 2023 - 2026 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, ospedale, senigallia, Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve � https://vivere.me/dUlW





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode