statistiche accessi

x

Le Marche attraverso lo sguardo di Fernando Palazzi: nuova uscita dei Quaderni del Consiglio regionale

1' di lettura Senigallia 23/02/2023 - Nuova uscita per i Quaderni del Consiglio regionale dedicata a Fernando Palazzi, a tutti noto come l’autore de “Il Novissimo vocabolario della lingua italiana”, opera che lo ha reso famoso nel mondo scolastico italiano.

Pochi sanno, invece, delle sue origini marchigiane. Palazzi nasce nel 1884 ad Arcevia. Magistrato, umanista, letterato, traduttore, narratore, giornalista e critico letterario del Corriere della Sera, oltre che ideatore e autore di numerosi testi didattici e letture per ragazzi, nel 1932 pubblica a Firenze, nella collana “Visioni spirituali d’Italia” il volume “Marche”, di recente recuperato da Alfiero Verdini e che l’Assemblea legislativa ha scelto di riproporre la ristampa. “Ci è sembrato doveroso – sottolinea il Presidente dell’Assemblea legislativa, Dino Latini, nella prefazione del testo – inserire la ristampa nella nostra collana per onorare la memoria nel sessantesimo anniversario della morte e nel novantesimo della pubblicazione di ‘Marche’ ".

Il nuovo "Quaderno" raccoglie anche un’altra ristampa, quella del volume “Fernando Palazzi, un silenzioso ed operoso costruttore” pubblicato dal Consiglio regionale nel 2012, in occasione del cinquantesimo della morte avvenuta a Milano nel 1962. Si tratta di una accurata ricerca elaborata dalla Fondazione Arnoldo ed Alberto Mondadori e dalla Fondazione Corriere della Sera, derivata dal ricco materiale documentario raccolto nei rispettivi archivi e presentato nel 2012 alla Fiera del Libro di Torino e a Milano nel Salone "Indro Montanelli" del Corriere della Sera.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-02-2023 alle 15:35 sul giornale del 24 febbraio 2023 - 258 letture

In questo articolo si parla di cultura, marche, Assemblea legislativa delle Marche, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve � https://vivere.me/dUdG





qrcode