Guerra in Ucraina, domenica la marcia della pace

In linea con il programma di Europe for Peace, della Rete italiana pace e disarmo, la Scuola di pace del Comune di Senigallia e la “Rete per la pace subito” vogliono testimoniare la vicinanza al popolo Ucraino organizzando a Senigallia una marcia il pomeriggio di domenica 26 febbraio. Il corteo si snoderà lungo le vie del centro storico a partire da piazza Saffi, ormai luogo simbolo del Presidio che ogni sabato pomeriggio manifesta il proprio desiderio di pace.
Sotto lo slogan “L’unica vittoria di cui abbiamo bisogno è la pace”, la marcia partirà alle ore 17 da piazza Saffi e terminerà in piazza Roma. Si richiede ai partecipanti di indossare abiti scuri, perché l’intento della marcia è quello di celebrare un lutto collettivo per questa guerra e per tutte le altre guerre dimenticate, che stanno creando migliaia di morti tra civili e soldati, distruzione e disperazione. Si camminerà in silenzio, con le bandiere della pace e quelle di tutti i paesi vittime di conflitti armati. Solo durante le varie tappe la marcia sarà accompagnata da versi e musiche. Anche le parrocchie della città suoneranno le campane a lutto. In marcia costruttori di pace; per non dimenticare che la guerra è il male assoluto.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-02-2023 alle 17:27 sul giornale del 24 febbraio 2023 - 242 letture
In questo articolo si parla di attualità, Scuola di pace V. Buccelletti, comunicato stampa
L'indirizzo breve �
https://vivere.me/dUfr
Commenti
