statistiche accessi

x

SOS Rosarno, una spremuta di diritti: prosegue la campagna "Agrumi solidali"

2' di lettura Senigallia 20/02/2023 - Continua la campagna “Agrumi solidali” lanciata dal Gas Montimar a sostegno di SOS Rosarno, associazione che riunisce piccoli contadini, braccianti immigrati e attivisti, oltre che piccoli artigiani e operatori di turismo responsabile che favoriscono sostenibilità e rispetto dei lavoratori.

La condizione generale che accomuna i braccianti immigrati è l’estrema precarietà, dovuta a rapporti di lavoro informali, le retribuzioni sono bassissime, il lavoro discontinuo, in un contesto che lascia persistere e anzi diffondersi e radicarsi di fenomeni come il caporalato o la vendita delle braccia in strada. Attraverso la vendita dei prodotti a un prezzo equo - che vuol dire superiore a quelli di mercato imposti dalla Grande Distribuzione Organizzata - si garantisce un’ equa retribuzione ai lavoratori e una giusta remunerazione ai produttori. Una quota del prezzo di tutti i prodotti va a finanziare realtà che promuovono i diritti dei lavoratori delle campagne, progetti di solidarietà con gli immigrati presenti nel territorio, così come progetti in Italia e all'estero nel segno della sovranità alimentare e dell'autodeterminazione delle comunità locali.

Il Gas Montimar ha incontrato alcuni studenti dell’istituto Corinaldesi Padovano di Senigallia per parlare di SOS Rosarno e di un’economia nella quale è centrale il mutualismo, il contrasto allo sfruttamento, la legalità e l’agricoltura biologica. La classe, la 2B AFM, ha tra le sue materie principali l’economia e il diritto e molti dei suoi studenti continueranno, il prossimo anno, l’indirizzo di Relazioni Internazionali. L’incontro costituisce il primo passo di un’attività di educazione civica incentrata sull’ecologia e sui diritti umani e prevede la creazione di materiale grafico con cui promuovere SOS Rosarno e un consumo più responsabile. I lavori più belli saranno mandati ad un concorso nazionale, “Bella Storia”, progetto educativo volto a promuovere realtà green a livello nazionale.

Chi vuole unirsi alla campagna “Agrumi solidali” può scrivere una mail a [email protected] e ricevere le informazioni e il modulo per ordinare. Sarà possibile effettuare l’ordine entro e non oltre il 5 marzo 2023. La consegna è prevista per il 14 marzo a Marzocca presso la sede del Gas Montimar e speriamo di avere altri punti di consegna se altri gruppi e/o associazioni si uniranno alla campagna “Agrumi solidali”.Oltre all’acquisto delle arance di SOS Rosarno c’è anche la possibilità di acquistare le “Arance Sospese” per farne dono a chi più ne ha bisogno. Chi acquista una cassetta di arance la paga la metà del costo pieno e verranno distribuite alle persone più in difficoltà.

Perché nessuno resti indietro

Grazie a chi contribuirà alla campagna con un acquisto solidale, etico e senza sfruttamento.

Per contatti [email protected] cell. 3485835485
sito Gas Montimar https://gas.montimar.it/
gruppo facebook Gas Montimar https://www.facebook.com/gasmontimar








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-02-2023 alle 15:49 sul giornale del 21 febbraio 2023 - 260 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve � https://vivere.me/dTFc





qrcode