statistiche accessi

x

Campanile: "Le lamine di acciaio dell’assessore Campagnolo fanno le prime vittime"

2' di lettura Senigallia 20/02/2023 - Mentre l’Assessore Campagnolo ironizzava sulla denuncia di pericolosità delle lamine di acciaio messe di taglio sotto gli alberi di viale Leopardi, seguita a ruota dalla Lega senigalliese, e mentre Fratelli d’Italia di Liverani/Bello/Del Ros declamava “urbi et orbi” che le lamine non erano pericolose, dileggiando tutti e tre chi aveva sollevato pubblicamente il problema, il primo pedone andava in ospedale per diversi giorni con la mandibola e setto nasale rotti, denti spezzati, una profonda ferita tra la fronte ed il sopracciglio, estesi ematomi violacei che coprono larga parte del viso.

Un signore anziano infatti è inciampato all’altezza dell’intersezione che porta a Largo Puccini dai giardini Catalani. Come paventato, l’acciaio alto circa 10 centimetri, che per il colore si confonde con la pavimentazione, ha fatto perdere l’equilibrio al malcapitato pedone che è caduto rovinosamente. I familiari ci hanno segnalato l’accaduto e di aver fatto un post sulla pagina di facebook dedicata a Sei di Senigallia se. Il post richiama l’accaduto e chiede conferma della notizia se altri pedoni hanno avuto un incidente simile indipendentemente dalle conseguenze. L’avvocato è già stato scelto ed il Comune dovrà difendersi e, probabilmente, pagare i danni. Un’altra causa, altri soldi buttati dalla finestra.

L’Assessore Campagnolo, per intenderci l’Assessore che per decine di migliaia di euro ha fatto installare le luminarie dentro l’alveo del fiume e che le acque hanno provveduto a spazzar via anche se neanche in piena, rifletterà sulla sua brillante idea o si consolerà pensando che nei marciapiedi di via Leopardi (belli grandi) le biciclette non possono transitare (si vede che non é di Senigallia) e quindi non potrebbero essere coinvolti anche i ciclisti (persone di ogni età che temono il traffico di viale Leopardi). Non bastano i pedoni?






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-02-2023 alle 10:45 sul giornale del 21 febbraio 2023 - 6282 letture

In questo articolo si parla di attualità, gennaro campanile, comunicato stampa, Amo Senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve � https://vivere.me/dTAl





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode