Carisma e mani in pasta sono l'essenza delle sorelle Minardi: da Pasta Fresca a piccola Bottega di quartiere

Il loro savoir-faire allegro e sensibile allo stesso tempo, nella trasmissione dell'arte, è di certo qualcosa che rimane.
Sono dunque entusiasta di poter condividere con voi lettori, qualche cenno dell'intervista fatta a queste due ragazze che amo definire “super power”.
Sarà per l'energia tangibile, sarà per il loro operato, sempre in fermento, sta di fatto che mi hanno emozionata.
Ma passiamo al dunque!
La pasta fresca Minardi nasce nel 2010.
Le ragazze hanno entrambe un'esperienza trentennale con uova e farina, in sostanza, la loro è una vita trascorsa con le mani in pasta!
Mi affermano che ciò che le ha spinte ad aprire un loro negozio, oltre alla competenza, è stata la primaria necessità di realizzare un prodotto, come la tagliatella e poi il tortellino, proveniente da ingredienti perlopiù semplici, in grado di arricchire un momento di convivialità, di domenica o in una specifica festività.
Quando le famiglie sono riunite.
“All'inizio era solo pasta fresca, ed eravamo aperte il mattino” confermano “Poi nel tempo, il core business si è diversificato, e ampliato anche in risposta al mercato del quartiere circostante”.
“Purtroppo diversi negozi con attività essenziali di generi alimentari sono andate scomparendo perchè non sono riuscite a sopravvivere all'avvento sempre più pressante di supermercati organizzati, che di fatto hanno prezzi a volte più competitivi, ma possono perdere di qualità, del rapporto umano, di semplicità e di comodità. Questo quartiere si era reso carente di un punto vendita per una spesa veloce, dell'ultimo minuto.
Noi nasciamo con questo intento, offrire alla comunità prodotti essenziali.
Alla produzione e la vendita diretta di pasta fresca abbiamo integrato piadine, piccola pasticceria secca, pizza, gastronomia, poi la vendita del pane (del forno Minardi), i salumi, e i formaggi, per i quali ci rapportiamo alla collaborazione di Floriano Brocchini, nostro fornitore che stimiamo tantissimo, e vari generi alimentari insomma ciò che corrisponde ad una piccola spesa quotidiana, cercando di accontentare le richieste dei clienti”.
"In estate forniamo anche soluzioni “pronte” per la spiaggia: piacciono tantissimo ad esempio i nostri tortellini alla panna, che poi i bagnini degli stabilimenti rigenerano, al micro onde, perchè confezionati da noi, in apposita vaschetta e in un paio di minuti sono pronti da gustare"
“Abbiamo deciso quindi di aprire il pomeriggio, con l'intento di essere anche un punto di riferimento per la merenda dei bambini.
Adoriamo sorprendere con novità la clientela su diversi fronti. Per quanto concerne l'ambito no food, ultimissime creazioni sono le candele profumate colorate."
"E poi abbiamo in mente un sacco di cose che non possiamo anticipare qui. Vi consiglio di venirci a trovare in negozio!”
Vorrei parlarvi infine delle piade.
Prima di salutare Barbara e Roberta ho acquistato l'ultima confezione all'interno del banco frigo. Le ragazze mi spiegano che le piadine che realizzano sono totalmente fatte a mano.