statistiche accessi

x

Calcio: una doppietta di Pesaresi trascina la Vigor, è 2-0 col Trastevere

4' di lettura Senigallia 19/02/2023 - Che bello, anche stavolta. La domenica al Bianchelli è diventata una cosa meravigliosa.

La Vigor Senigallia ha vinto ancora, ha vinto un altro scontro diretto fruttando l’ennesima prestazione maiuscola e matura. Ha vinto grazie ad una doppietta del suo bomber, del suo capitano, del suo leader in campo che più passa il tempo e più diventa forte. Lo sottolineerà in sala stampa mister Clementi ai microfoni: “Denis oggi è maturo. Non è più quel ragazzotto forte, forissimo di qualche anno fa, ma magari sempre al 100% sul piano del piglio, dell’intensità, della presenza in campo. Oggi, secondo me, è uno degli attaccanti più forti del campionato”. Parole al miele, inevitabili dopo le due reti e la prova esibita dal nostro adorato numero 9.

Dopo 5 minuti ha pressato il portiere avversario inducendolo in errore, ha rubato palla e l’ha accompagnata sino in fondo al sacco, sotto la Nord rossoblu. Al 25′ della ripresa ha svettato in area su corner delizioso dalla sinistra e l’ha mandata all’angolino opposto, firmando il 2 a 0 con cui la Vigor ha mandato al tappeto il Trastevere. In mezzo ci ha messo tanta, tanta quantità. Tanto sacrificio, tante sponde, tanti tagli in profondità. E allora urliamolo tutti insieme: per la Vigor Senigallia, ha segnato, il numero 9, il capitano: Denis… Pesaresi!

La cronaca

Era la sfida fra seconda contro terza e la Vigor l’ha fatta sua volando a +6 sui capitolini, confermandosi a -6 dalla capolista Pineto (che ha vinto 1 a 0 a Montegiorgio). Pronti, via ed ecco il gol di Pesaresi sopra descritto. La rete realizzata fa da benzina per la macchina rossoblu, che continua a palleggiare e pressare senza freno. Arrivano così altre buone due occasioni per la Vigor: al 10′ Pesaresi viene lanciato in profondità, prova un pallonetto in acrobazia ma colpisce male e il portiere para. Due minuti dopo angolo per la Vigor, palla respinta fuori area, Baldini colpisce forte al volo e indirizza molto bene il pallone, ma un difensore ospite riesce a deviare in angolo. Al 15′ si rende pericoloso il Trastevere con Calderoni che controlla bene un lancio da sinistra e calcia sul primo palo ma trova la risposta presente di Roberto. Cresce il Trastevere. Al 25′ tiro da fuori di Alonzi: palla a lato di poco. Quindi riecco i rossoblu, che al 33′ vanno a un soffio dal raddoppio: Lazzari inventa un assist per Kerjota, il folletto di casa da due passi controlla e calcia col destro a botta quasi sicura, ma manda sull’esterno della rete, dando l’illusione del gol.

Al 35′ tiro alto di Lazzari alto sulla traversa e primo tempo che si chiude sull’1 a 0. Nella ripresa gara combattuta per 25 minuti, quindi ecco i fuochi d’artificio nel giro di 60 secondi. Vrioni lanciato in porta ma in posizione defilata, arriva sulla linea di fondo e mette in mezzo, la deviazione di un difensore manda la palla verso la rete, ma il portiere in extremis salva, poi la difesa del Trastevere in affanno libera in corner. La Vigor protesta, soprattutto in panchina: la palla era entrata urlano tutti, tranne Aldo Clementi che però viene espulso pagando per tutti. Mentre il mister corre verso la gradinata, la Vigor batte il corner, Pesaresi svetta e gonfia la rete. Sugli spalti impazziscono tutti, anche lo stesso Clementi che non vede il gol ma vede tutti gioire, capisce e si unisce per festeggiare il 2 a 0 del capitano.

Nel segmento finale di match, la Vigor resiste senza affanni agli attacchi ospiti, che pure ci provano con orgoglio fino all’ultimo. Senigallia potrebbe colpire in contropiede, ma sciupa qualche ripartenza di troppo. Poco importa: dopo 5 minuti di recupero arriva il triplice fischio e con esso parte il tradizionale inno ufficiale della Vigor Senigallia che celebra nel modo migliore ogni vittoria casalinga. E’ festa, la Vigor era e resta seconda, ora con ben 6 punti sul Trastevere terzo. Ma che bello è? E domenica prossima altro esame durissimo: visita al Porto D’Ascoli che lotta per rientrare in zona playoff.

Il tabellino
VIGOR SENIGALLIA-TRASTEVERE 2-0
VIGOR SENIGALLIA: Roberto, Mancini, Bucari (87′ Tomba), Marini, Gambini, Magi Galluzzi, Kerjota (84′ Marcucci), Baldini, D.Pesaresi (78′ Perri), Lazzari (60′ Pierpaoli), Balleello (55′ Vrioni). All. Clementi
TRASTEVERE: Semprini, Cervoni, Lo Porto, Laurenzi (62′ Baldari), Santarelli (62′ Giordani), Santovito, Bertoldi, Crescenzo, Alonzi, Tortolano (78′ Ciotoli), Calderoni (62′ Briatico). All. Cioci
RETI: 5′ e 70′ D. Pesaresi
NOTE: spettatori 1300 circa. Al 70′ espulso il tecnico della Vigor Senigallia Clementi

Classifica: Pineto 53 pts; Vigor Senigallia 47; Cynthialbalonga e Trastevere Roma 41; Matese 37; Porto d'Ascoli 36; Alma Juventus Fano 35; Avezzano 33; Chieti e Team Nuova Florida 30; Sambenedettese 29; Vastogirardi e Roma City 27; Montegiorgio e Vastese 25; Calcio Termoli 24; Notaresco 22; Tolentino 19.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Senigallia.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319242 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @viveresenigallia o cliccare su t.me/viveresenigallia.





Questo è un articolo pubblicato il 19-02-2023 alle 21:20 sul giornale del 20 febbraio 2023 - 3498 letture

In questo articolo si parla di sport, articolo, fc vigor senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve � https://vivere.me/dTw6





logoEV
logoEV
qrcode