statistiche accessi

x

Al Lions Club il Dott Vincenzo Aliotta presenta “Un passo alla volta. La vita oltre le dipendenze“

3' di lettura Senigallia 17/02/2023 - Nell’ambito di un incontro del Lions Club Senigallia , alla presenza del Vice Presidente Dott.ssa Simonetta Pelliccia , del Sindaco di Senigallia Dott Massimo Oivetti e di numerosi intervenuti , il Dott Vincenzo Aliotta ha presentato il suo libro “ Un passo alla volta . La vita oltre le dipendenze“ .

Il libro è anche la storia del suo progetto , sanitario e culturale, che ha accolto le fragilità di chi non riesce a reggere la frenesia della società contemporanea e ha bisogno di fare un passo alla volta e di farlo bene. Vincenzo Aliotta, laureato alla "Sapienza" di Roma in Lettere e Filosofia e poi a Trento in Sociologia, dal1969 vive nelle Marche, partecipa nel decennio 1990-2000 con il gruppo di Careggi (Firenze) alla stesura dell'impegnativa opera in due volumi "Libro Italiano di Alcologia". E’ ideatore e fondatore del Centro Recupero Dipendenze San Nicola a Piticchio, attivo dal 2012, una eccellenza della sanità marchigiana conosciuta anche all'estero, ha ideato il concetto di residenzialità breve , con apertura anche a pazienti stranieri.

Il Dott Aliotta è da molti anni in prima linea per offrire la migliore cura a chi si ammala del "mal di denti dell'anima", convinto che "se oggi hai una dipendenza, fra due mesi puoi tornare a vivere" con un programma terapeutico breve e intenso , basato su un approccio interdisciplinare e ispirato al metodo dei 12 Passi degli Alcolisti Anonimi. Insieme ai suoi collaboratori presenti in sala Chiara Forchielli e Giuseppe Tommasi , è in prima linea per offrire la migliore cura a chi si ammala e, soprattutto, per rimettere al centro della vita del paziente il senso della relazione, con sé stesso e con gli altri.

Il volume racconta la storia di un progetto al tempo stesso sanitario e culturale che ha preso corpo nel tempo e si è realizzato con la partecipazione e il contributo interdisciplinare , nella convinzione che solo nell'ascolto e nel confronto delle differenze è possibile ricostruire un tessuto umano capace di accogliere le fragilità di chi non riesce o non vuole correre compulsivamente dietro la società contemporanea: è necessario invece fare un passo alla volta, e farlo bene. Il libro ha evidenza scientifica , con studi recenti sulle nuove sostanze, è rivolto ad un pubblico ampio, a volte inconsapevole dei rischi a cui si va incontro con le dipendenze, e, per dirlo con le parole di Aliotta, a chi si sveglia con il "mal di denti dell'anima" e non ha ancora imparato a chiedere aiuto.

Alla presentazione era presente, oltre a Simonetta Pelliccia , anche Vittorio Saccinto dell’ Associazione Rose Bianche sull’Asfalto, associazione che si propone tra i suoi obiettivi la prevenzione e la sensibilizzazione all’uso e abuso di sostanze stupefacenti e alcool alla guida di mezzi , a cui saranno devoluti i proventi del libro . Nell’incontro con una realtà cosi difficile e attuale , il Lions Club Senigallia ha evidenziato l’importanza di incontri legati al territorio alle azioni di solidarietà sociale e la significativa attività di supporto alla divulgazione di progetti su temi di elevata sensibilità sociale .








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-02-2023 alle 09:22 sul giornale del 18 febbraio 2023 - 482 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve � https://vivere.me/dTaG





logoEV
logoEV
qrcode