statistiche accessi

x

Sabato 32° presidio per la pace all'Auditorium S. Rocco

1' di lettura Senigallia 16/02/2023 - Per saperne di più di questa guerra ci incontreremo con ROSALBA ARMANDO, operatrice dell’AVSI, Associazione Volontari per il Servizio Internazionale, che da 50 anni si occupa di cooperazione allo sviluppo in varie parti del mondo.

Rosalba racconterà il suo punto di vista di donna che ha vissuto in Russia e in Ucraina. Lei, originaria di Cuneo, è stata per più di 20 anni a Novosibirsk, capitale della Siberia, occupandosi di progetti sociali per l’integrazione delle ragazze madri e dei ragazzi vulnerabili, attraverso l’organizzazione di una ONG locale.

Rientrata in Italia, è qui rimasta per ostacoli legati alla pandemia; oggi vive e lavora a Milano, promuovendo progetti AVSI contro la povertà educativa e occupandosi dell’accoglienza dei profughi ucraini a livello nazionale.

PER LA PACE SUBITO

1. PER L’IMMEDIATO CESSATE IL FUOCO IN UCRAINA

2. CONTRO L’INVIO DI ARMI E CONTRO L’AUMENTO DELLE SPESE MILITARI

3. PER UN’AZIONE DIPLOMATICA CONCRETA DEL GOVERNO ITALIANO AL FINE DI PROMUOVERE NEGOZIATI DI PACE

4. PER L’ACCOGLIENZA E L’ASSISTENZA A TUTTI I PROFUGHI

La cittadinanza è invitata






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-02-2023 alle 13:03 sul giornale del 17 febbraio 2023 - 68 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve � https://vivere.me/dS3s





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode