statistiche accessi

x

“Qui siamo in guerra”, ad un anno dall’invasione russa in Ucraina incontro dibattito a Senigallia

1' di lettura Senigallia 13/02/2023 - Mercoledì 15 febbraio alle ore 21.15 presso lo Spazio Autogestito Arvultura di Senigallia, si terrà il secondo incontro del ciclo di presentazioni dedicato a “Movimenti, poteri e guerre, tra passato e presente”. Questa volta al centro dell’iniziativa ci sarà il libro “Qui siamo in guerra”pubblicato dalle Edizioni Malamente.

A quasi un anno dall’invasione dell’esercito russo in Ucraina, con le relative gravissime conseguenze per la popolazione locale, decine di migliaia di vittime, civili e militari, le pesanti ricadute che sta avendo sul contesto internazionale, il volume uscito a dicembre, propone una serie di scritti e testimonianze delle realtà resistenti anarchiche, libertarie e femministe presenti nel Paese aggredito, nonché in Bielorussia e Russia.

Pierfrancesco Curzi, inviato di guerra de Il fatto quotidiano ne discuterà con Vittorio Sergi ed. Malamente e Roberto Mancini, rete pacifista di Senigallia. Nel corso della serata verrà proiettata una breve testimonianza di un rappresentante del movimento anarchico ucraino.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-02-2023 alle 10:16 sul giornale del 14 febbraio 2023 - 160 letture

In questo articolo si parla di attualità, senigallia, comunicato stampa, Spazio Autogestito Arvultùra

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve � https://vivere.me/dSjy





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode