Corinaldo: Incontro dedicato all'archeologia al Teatro Goldoni

Grazie a questo progetto anche nell’estate 2022 Corinaldo ha ospitato un gruppo di giovani archeologi, che hanno lavorato con grande impegno e tanto entusiasmo per un periodo di quattro settimane.
Fin dall’inizio del progetto l’attività dei ricercatori ha messo in evidenza lo straordinario valore archeologico e storico delle scoperte. Le sepolture di età picena e quelle di età romana hanno permesso di comprendere meglio il valore delle antiche pratiche funerarie e degli aspetti sociali ad esse connessi.
All’incontro di venerdì 10 febbraio saranno presenti la prof.ssa Federica Boschi dell’Università di Bologna, Dipartimento di Storia Cultura Civiltà, responsabile del progetto ArcheoNevola e la dott.ssa Ilaria Venanzoni della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Marche AN e PU, che si occuperanno di illustrare i risultati della campagna di scavo dell’estate scorsa.
Gli onori di casa saranno fatti dal Sindaco di Corinaldo, Gianni Aloisi, e dall’Assessore alla Cultura, Francesco Spallacci.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-02-2023 alle 09:23 sul giornale del 09 febbraio 2023 - 208 letture
In questo articolo si parla di attualità, comune di corinaldo, corinaldo, comunicato stampa
L'indirizzo breve �
https://vivere.me/dRqt
Commenti
