statistiche accessi

x

L’assicurazione per i nostri animali domestici

2' di lettura Senigallia 07/02/2023 - Per i nostri compagni a quattro zampe una polizza assicurativa ci protegge da imprevisti, incidenti e danni che possono diventare problemi e anche costare molto.

Prima di tutto vediamo cosa dice la legge in merito precisamente all’articolo 2052 del Codice Civile: - “il proprietario di un animale o chi se ne serve per il tempo in cui lo ha in uso, è responsabile dei danni cagionati dall’animale, sia che fosse sotto la sua custodia, sia che fosse smarrito o fuggito, salvo che provi il caso fortuito”. Detto ciò però l'assicurazione per il proprio animale non è obbligatoria ma certamente consigliabile soprattutto per chi ha un cane. Un’assicurazione tutela animale e padrone e copre principalmente tre tipologie di eventi: spese veterinarie, danni a terzi, tutela legale. Tutte le offerte si assomigliano ma quando si sceglie, vi consiglio di leggere con attenzione il set informativo pre-contrattuale, vagliare più proposte e primo requisito che il vostro animale rientri nelle razze di cani o gatti coperti dalla polizza. Dovrete poi confrontare le tariffe, la franchigia e lo scoperto, il massimale, le coperture anche per viaggi all’estero, la clausola sull’età e la razza del cane e i servizi aggiuntivi. Anche online si trovano delle polizze ma bisogna controllare che il sito della compagnia sia affidabile e approvato dall’IVASS (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni). L’assicurazione di responsabilità civile per danni contro terzi arrecati dal cane è obbligatoria e solo dopo segnalazione del veterinario per i cani con episodi di aggressione, morsicatura o presenti nel Registro dei cani dichiarati a rischio elevato di aggressività e per i quali sono previsti dei percorsi di controllo e rieducazione. Tale norma è in vigore con l’Ordinanza contingibile e urgente concernente la tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione dei cani, ed emanata dal Ministero della Salute il 6 agosto 2013 e rinnovata ogni anno. Infine e indicativamente il costo per una polizza potrà variare dai 40 e ai 150 euro all'anno con una media di 75 euro.






Questo è un articolo pubblicato il 07-02-2023 alle 19:58 sul giornale del 08 febbraio 2023 - 490 letture

In questo articolo si parla di attualità, maria antonia martines, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve � https://vivere.me/dRnd

Leggi gli altri articoli della rubrica Vivere a 4 zampe





logoEV
logoEV
qrcode