Nuova realtà editoriale dedicata alle donne

La novità editoriale si compone di tre Collane: “I marchi di Krzysztof”, dedicata ai diversi approcci della contemporaneistica; “la penna di Olympe”, riservata alla storia delle donne; “Il tempo della storia” che pubblicherà ricerche di storia politica e civile. Il nuovo marchio ha richiesto un lungo impegno e il coinvolgimento di numerose maestranze, esterne e interne all’Associazione. Il primo libro rilegge “la pagina più brillante” del nostro Risorgimento, come la definì il politico inglese James Stanfeld, alla luce delle novità storiografiche e di un nuovo scavo archivistico e documentario.
Particolare spazio è dedicato al ruolo delle donne che nel 1849 diedero vita, a Roma come nelle altre periferie dell’Italia centrale (Marche incluse), alla prima organizzazione assistenziale e infermieristica europea, l’Amministrazione delle Ambulanze, cinque anni prima di quella fondata da Florence Nightingale in Crimea e una quindicina prima della Croce Rossa istituita da Henry Dunant; ancora le italiane combatterono, scrissero sui giornali, sacrificarono la loro quotidianità affrontando stenti e rinunce di vario tipo, animarono salotti e propagandarono attivamente i nuovi ideali democratici e repubblicani. Lo stesso protagonista dell’evento, Giuseppe Mazzini, s’impegnò in prima persona per riservare alle donne un ruolo pubblico e una partecipazione efficace alla nuova congiuntura. Dialoga con l’autore dell’opera il prof. Riccardo Paolo Uguccioni, presidente della Società pesarese di studi storici. La cittadinanza è invitata.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-02-2023 alle 19:16 sul giornale del 07 febbraio 2023 - 266 letture
In questo articolo si parla di attualità, storia, senigallia, storia contemporanea, associazione di storia contemporanea, comunicato stampa
L'indirizzo breve �
https://vivere.me/dRbi
Commenti
