statistiche accessi

x

Il comitato cittadino ha incontrato il commissario Ast2, dr.ssa Storti

2' di lettura Senigallia 06/02/2023 - I punti sanitari trattati con il commissario Ast2

Il Comitato ha chiesto e ottenuto dalla dr.ssa Storti risposte su:
Criticità medici pronto Soccorso: -si, all’assegnazione in turno di medici di medicina generale con specializzazione di Pronto soccorso che partecipino al bando regionale
Cardiologia – Utic: -si, all’assunzione di n. 2 cardiologi in sostituzione dei medici pensionati
Otorino: -si, al bando per l’ U.O.S.D.- unità dipartimentale con autonomia gestionale
Laboratorio Analisi: -si, al Responsabile unico che organizzi il lavoro e i vari profili sanitari presenti
Viabilità interna ospedale: -si, alla sistemazione della viabilità con valutazione di impatto per gli alberi. Un professionista valuterà l’importo dei lavori e i tempi di sistemazione della viabilità.
O.C.T. Oculistica: -si, al nuovo apparecchio importantissimo per il controllo della retina
Radiologia: -si, all’assunzione di un tecnico di radiologia

La dr.ssa Storti ha riassunto poi la situazione dell’Ospedale:
L’ospedale ha grossi problemi strutturali. Per risolvere la situazione si sta provvedendo a realizzare la nuova palazzina per € 7.560.00 i lavori termineranno a marzo 2026.
Al piano terra ci sarà il Pronto Soccorso, Obi, Tac e la parte radiologica.
Al piano superiore ci sarà la Terapia Intensiva, forse l’Utic per ottimizzare il personale e il blocco operatorio.
Ci sarà il nuovo servizio di Endoscopia digestiva, la sub-intensiva e un progetto definitivo del nuovo percorso del Pronto Soccorso.
Le risorse necessarie sono tutte a bilancio

PER QUANTO RIGUARDA IL PERSONALE: verranno assunti un farmacista, un nefrologo, un biologo, un chirurgo, un tecnico radiologia, 4 infermieri e 4 oss.
E’ stata fatta la guardia medica notturna con medici della Medicina Generale.

Come abbiamo avuto modo di dire siamo usciti dall’incontro con credito reciproco. Abbiano ottenuto certezze ma necessitiamo ancora di chiarimenti su:
1) la nuova sede di Odontostomatologia: progetto in sospeso da tempo;
2) il Laboratorio Analisi: quale nuova organizzazione;
3) l’Utic di Cardioliologia: come viene inserita nel nuovo piano sanitario regionale;
4) Radiologia: riduzione delle liste d’attesa e un nuovo Ortopantomografo, un
Telecomandato e nuovi criteri per assegnare le prestazioni aggiuntive.

Al prossimo confronto porteremo gli argomenti ancora in sospeso.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-02-2023 alle 10:01 sul giornale del 07 febbraio 2023 - 672 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, ospedale, senigallia, Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve � https://vivere.me/dQ2W





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode