Scomparsa di Carlo Montanari, cordoglio di Mangialardi: “Uomo coraggioso che si è battuto fino alla fine per la salute di cittadini e lavoratori”

Piaga che, in particolare a Senigallia, per tutto il Novecento ha segnato tragicamente il destino di tante famiglie a causa della presenza nel territorio comunale di due aziende come l’Italcementi e la Sacelit. L’instancabile impegno di Montanari, sia a livello locale che nazionale, ha consentito da un lato di far emergere in tutta la sua drammaticità i casi di morte e malattie provocate dall'amianto, che non di rado hanno permesso di ottenere risarcimenti economici per le vittime e i loro familiari, e dall’altro di avviare progetti che hanno portato alla bonifica di centinaia di edifici e manufatti, pubblici e privati, dall’eternit. Oggi lo salutiamo con un profondo senso di gratitudine e la promessa che la sua battaglia andrà avanti fino alla completa liberazione delle nostre città dall’amianto. Le mie più sentite condoglianze vanno alla moglie Antonietta e ai figli Elisa e Ciro”.
Così il capogruppo regionale del Partito Demcoratico Maurizio Mangialardi ricorda Carlo Montanari, l’ex presidente dell’Associazione Lotta all'Amianto, scomparso ieri all’età di 81 anni.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-02-2023 alle 12:10 sul giornale del 06 febbraio 2023 - 332 letture
In questo articolo si parla di attualità, maurizio mangialardi, politica, marche, pd, pd marche, comunicato stampa
L'indirizzo breve �
https://vivere.me/dQSo
Commenti
