statistiche accessi

x

Via i permessi alle auto ibride, una lettrice: "Un segnale retrogrado"

sosta a pagamento 2' di lettura Senigallia 03/02/2023 - Scrivo in merito alla recentissima e velocissima decisione della nostra amministrazione circa la revoca dei parcheggi gratuiti per le auto ibride. Mi chiedo come mai il Comune di Senigallia stia remando in verso contrario alla sensibilità per la transizione economica in atto in tutto il mondo.

In quanto cittadini, sarebbe curioso pertanto capire quanto potrebbe essere il mancato introito per il Comune di Senigallia del parcheggio di circa 2000 auto ibride registrate nel comune, e soprattutto capire se a fronte di questo mancato introito, abbia senso comunicare, della nostra città, un segnale retrogrado e completamente contrario a ciò che dovrebbe essere l’esempio verso una maggior sensibilità, in linea con tutte le misure europee in atto.

Mi dispiace molto inoltre, che ultimamente la nostra bellissima città, visitata ogni anno da una moltitudine di turisti, stia progressivamente andando in una direzione di incuria e sciatteria, evincibile dall’ovvio ponte Garibaldi (ma non solo), non tanto per la sua inagibilità, che ci auguriamo tutti sia a breve ripristinata e consapevoli che ciò non è solo competenza della nostra amministrazione, quanto più per lo scempio che ha intorno, tra sacchi di sabbia, detriti e sporco, transenne malandate e una ormai impossibile gestione della viabilità. Questi invece sono tutti interventi sui quali il nostro Comune ha tutta la responsabilità e l’interesse a sistemare il prima possibile affinché non venga comunicata ai futuri visitatori l’immagine di una città devastata che non è capace a rialzarsi, quando invece gli sforzi individuali di ogni attività e cittadino privato sono stati fatti in silenzio e con dignità. Ora è arrivato il momento che l’amministrazione, se fosse davvero attenta, renda indietro un qualsiasi segnale di presenza a ognuno di noi.

È il minimo che ci meritiamo, ora non è più una questione ambientale, né politica, né economica ma esclusivamente di dignità.


da Monica Della Chiara
lettrice di Vivere Senigallia





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-02-2023 alle 11:52 sul giornale del 04 febbraio 2023 - 1132 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve � https://vivere.me/dQFm





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode