A Palazzetto Baviera il convegno dal titolo “Per una proposta montessoriana di qualità nella scuola pubblica”

Sono previsti gli interventi del prof. Raniero Regni, docente dell’Università LUMSA di Roma, che tratterà il tema dell’Educazione come “Aiuto alla vita”, spiegandone il
significato e l’importanza per un sano e costruttivo sviluppo psicologico dell’essere umano nelle fasi evolutive.
La prof.ssa Milena Piscozzo, Dirigente dell’Istituto Comprensivo “R. Massa” di Milano, scuola capofila della sperimentazione nazionale montessoriana per le scuole
secondarie di primo grado, esporrà l’esigenza di un percorso continuativo all’interno della scuola montessoriana e dell’impegno ministeriale nell’aver approvato già da due
anni una sperimentazione nazionale della scuola secondaria di primo grado, alla quale stanno partecipando più di 24 scuole italiane tra cui l’Istituto Comprensivo Senigallia
Centro, unico nel territorio a vantare anche docenti inseriti nella formazione nazionale.
Per entrare nel vivo della scuola Montessori interverrà la formatrice senior dell’ONM, Monia Aranci, presentando i principi fondamentali teorici e pratici del “metodo” che
mettono in evidenza e rendono chiara la qualità di una scuola montessoriana. Gli interventi saranno preceduti da una riflessione della Dirigente scolastica Patrizia Leoni
sull’ esperienza di inserimento e di verticalizzazione del Metodo, realizzata all’interno dell’Istituto Comprensivo Senigallia Centro, e sull’ esigenza di un approccio
pedagogico, strategico e organizzativo per promuovere l’innovazione nella scuola pubblica all’insegna della qualità.
Il programma completo è disponibile sul sito www.icsenigalliacentro.edu.it

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-01-2023 alle 10:12 sul giornale del 25 gennaio 2023 - 282 letture
In questo articolo si parla di scuola, attualità, comunicato stampa, Istituto Comprensivo Senigallia Centro - Fagnani
L'indirizzo breve �
https://vivere.me/dOLk
Commenti
