statistiche accessi

x

Una mostra e un film: gli eventi organizzati dalla Pro Loco per il Giorno della Memoria

2' di lettura Senigallia 21/01/2023 - Per la ricorrenza del Giorno della Memoria 2023, la ProLoco Spiaggia di Velluto Senigallia è lieta di invitare tutta la cittadinanza alla Mostra fotografica, a cura di Teofilo Celani, “AUSCHWITZ – BIRKENAU 1940/1945 IL GIORNO DELLA MEMORIA” e alla proiezione della pellicola “MEMORIA” di Ruggero Gabbai.

L’inaugurazione della Mostra FotograficaAUSCHWITZ – BIRKENAU 1940/1945 IL GIORNO DELLA MEMORIA” si terrà domenica 22 gennaio alle ore 17,00 presso la Galleria Expo – Ex Giardini della Rocca. La mostra vuole ricordare la deportazione e l’uccisione ad Auschwitz di più di 7.800 ebrei catturati in Italia e nel Dodecaneso italiano: solo poco più di 500 riuscirono a sopravvivere. Gli scatti di Teofilo Celani sono una sintesi del suo reportage presso il lager di Auschwitz-BirKenau, avvenuto nel 1991, e in altri Musei della Memoria: il museo ebraico di Praga, il memoriale dell’Olocausto a Washington, il museo di Dachau in Germania). La mostra, ad ingresso gratuito, rimarrà aperta fino al 2 febbraio.

La proiezione del lungometraggio “MEMORIA” si terrà martedì 24 gennaio alle ore 17,00 presso la Sala Conferenze del Palazzetto Baviera . Come importante testimonianza della Shoah in Italia, per la cifra stilistica e il valore storico, il documentario ha ricevuto diversi riconoscimenti internazionali. Diretto da Ruggero Gabbai, il film è infatti un’elaborazione cinematografica delle ricerche storiche di Liliana Picciotto e Marcello Pezzetti, studiosi della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC, che negli anni 90 avviarono un prezioso percorso di raccolta di testimonianze audio e video dei sopravvissuti. La pellicola raccoglie, tra le altre 90, anche la forte testimonianza di Shlomo Venezia, uno dei pochi testimoni oculari dello sterminio, uno dei prigionieri ebrei, temporaneamente risparmiati alla morte, obbligati a far parte delle “squadre speciali” dei Sonderkommando per lavorare nelle camere a gas.

“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario.” Primo Levi.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-01-2023 alle 16:49 sul giornale del 23 gennaio 2023 - 400 letture

In questo articolo si parla di attualità, Pro Loco Senigallia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dOoT





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode