statistiche accessi

x

Gli auguri di buon anno del sindaco Olivetti: "Il 2022 un anno difficile per la città, ora sguardo positivo al futuro"

2' di lettura Senigallia 31/12/2022 - Il sindaco di Senigallia Massimo Olivetti ha rivolto ai cittadini il messaggio di auguri di buon anno. Una occasione per ripercorrere un anno particolarmente difficile per la città, ma dal quale ripartire con "sguardo positivo al futuro".

“Un anno difficile quello del 2022 -ha ricordato Olivetti- ma il nuovo anno deve segnare una rinascita”.

Il sindaco ha ricordato alcune date che i senigalliesi difficilmente dimenticheranno: il 15 settembre, giorno dell'alluvione che ha colpito la città, provocando morti e danni, il 9 novembre, il terremoto in mare non lontano da Senigallia, ma anche la data dell'inizio della guerra in Ucraina e l'aumento del costo dell'energia.

Il 15 settembre, “un evento eccezionale”, che però ha sottolineato il primo cittadino, ha visto “dipendenti comunali, lavorare senza sosta, con i volontari e le associazioni del territorio, oltre alle forze dell'ordine. Una Senigallia attiva, generosa, che non si abbatte.”

E tra i tanti volontari che nei giorni dell'alluvione si sono dati da fare per la città, Olivetti ha voluto ricordare anche Simone Sartini, il 27enne che ha perso la vita in un tragico incidente alla guida dell'ambulanza.

E il 2023 sono tanti i lavori pubblici in programma, grazie ai fondi del Pnrr e ai fondi stanziati per l'alluvione: fondi per le scuole, con diversi progetti già pronti a partire, per il patrimonio arboreo della città (Parco di Topolino e Parco della Cesanella), oltre alle risorse per il recupero della parte storica della città, da Palazzo Gherardi, con il progetto di un polo museale, oltre al recupero di Porta Maddalena e delle mura. Un 2023 che nei progetti dell'amministrazione prevede anche un cambio di visione per lo sport con il progetto di recupero del centro sportivo del Ponterosso.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Senigallia.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319242 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @viveresenigallia o cliccare su t.me/viveresenigallia.





Questo è un articolo pubblicato il 31-12-2022 alle 16:30 sul giornale del 02 gennaio 2023 - 774 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, redazione, Sara Santini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dK2c





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode