Il personale della Squadra Mobile e del Commissariato di Polizia di Senigallia hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere disposta dal GIP di Ancona nei confronti di un 47enne italiano, residente a Senigallia, responsabile di atti persecutori aggravati nei confronti di una ragazza, già vittima in passato di simili condotte, poste in essere dall'uomo.
Si è parlato molto nella stagione precedente di questo bellissimo locale incastonato nella spiaggia di velluto di Senigallia ma quest'anno sarà di certo il posto dove vivere un'esperienza nuova e indimenticabile. Tanti nuovi servizi, un nuovo staff, un nuovo menù, una spiaggia esclusiva piena di novità e tante serate a tema renderanno magica la vostra estate da Oggi Beach.
di Maurizio Lodico
Esprimo la mia gratitudine alla Dott.ssa Morbidoni, Direttore U.O.C. Medicina e Lungodegenza del Presidio Ospedaliero di Senigallia ed ai suoi collaboratori Dirigenti Medici Dott. Walter Casagrande, Dott.ssa Sbriscia Fioretti e Dott. Di Giulio insieme agli infermieri ed a tutto il personale sanitario per la professionalità, accoglienza, competenza dimostrata nelle cure prestate a mia madre Pianelli Maria che è stata ricoverata in gravi condizioni e dimessa grazie ad un eccellente ed intenso lavoro di equipe.
da Maria Teresa Rosini
L'associazione Oncologica Senigalliese AOS, si occupa dell'assistenza domiciliare a malati oncologici dal 1994 garantendo assistenza medica, infermieristica e psicologica ai malati oncologici direttamente presso il proprio domicilio, in continuità assistenziale con tutte le strutture ospedaliere e territoriali di tutta la valle del Misa e Nevola e in conformità agli standard qualitativi previsti dall'Assessorato alla Sanità Regione Marche.
I politici e gli amministratori della destra senigalliese devono essere andati a scuola dalla stessa maestra in base al tenore solito delle riposte alle critiche che ricevono. Vittimismo, complesso di lesa maestà, elusione dei problemi sollevati, linguaggio muscoloso e a volte perfino un po’ intimidatorio, verità parziali.
Si è appena concluso il weekend delle GIORNATE FAI DI PRIMAVERA. L’edizione 2023, la trentunesima, è stata davvero speciale: più di 2500 persone hanno scelto di dedicare il loro tempo libero alla visita delle mura e dei castelli di Senigallia, Scapezzano, Roncitelli, Ostra, Corinaldo, Barbara e Serra de Conti.
La parrocchia S. Maria della Neve in collaborazione con il Comune di Senigallia e il Coro S. Giovanni Battista in occasione della Pasqua 2023 presenta il “Concerto di Pasqua”, che si terrà sabato 1 aprile presso la chiesa S. Maria delle Neve (Chiesa del Portone) di Senigallia alle ore 21.00.
Il Circolo Arci Vallone è lieto di invitare la cittadinanza, domenica 2 aprile alle ore 11.30, all’inaugurazione della mostra fotografica collettiva “Benvenuta Primavera”, curata da Marco Pettinari e che vede la partnership della ProLoco “Spiaggia di Velluto” di Senigallia, dell’associazione culturale Sena Nova e dell’associazione culturale ComunicArte.
"Stiamo valutando azioni legali nei confronti dell'assessore Campanile per le affermazioni sulla Fondazione Città di Senigallia in merito alla sua chiusura - afferma il Commissario Straordinario dell'Ente Corrado Canafoglia - e anche i dipendenti sono piuttosto arrabbiati per la diffusione di queste notizie infondate che rischiano di mettere a rischio il loro duro lavoro".
Sono iniziati da pochi giorni in Via Bovio lavori per il posizionamento di cavi elettrici da parte dell’Enel. Il posizionamento di tali cavi precede la realizzazione di una cabina elettrica che dovrà soddisfare le aumentate richieste di energia da parte delle nuove strutture turistiche sorte in prossimità della zona porto.
dai condomini di Via Bovio 10-12
I ragazzi del corpo di ballo “Panzini in dance” appartenenti a numerose classi dell’Istituto sia professionale che turistico si classificano primi alle competizioni regionali delle Olimpiadi della Danza avvenute al Palazzetto di Senigallia e si qualificano per le nazionali il 16 Aprile a Bologna.
“Tanto tuonò che non piovve”! E sì, perché dopo gli attacchi “indecenti” sui quotidiani locali perpetrati nei giorni scorsi al Commissario della Fondazione di Senigallia, avv. Corrado Canafoglia, da parte dell’opposizione di sinistra e del Consigliere Campanile, mercoledì mattina alla conferenza stampa indetta dallo stesso Commissario straordinario non si è visto nessuno dell’opposizione, neppure il Consigliere Campanile. Insomma, molto rumore per nulla.
da Fratelli d'Italia
L'Associazione Montimar ricorda al Sindaco: "Anche l'Emporio dei Vestiti ha aiutato gli alluvionati"
Abbiamo appreso dai comunicati stampa della lodevole iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale, di ringraziare tutti coloro, Protezione Civile di varie regioni d’Italia, Vigili del Fuoco, Polizia Municipale di alcuni comuni marchigiani, Associazioni di categoria, Associazioni del territorio che hanno partecipato alla rinascita della città dopo l’evento alluvionale dello scorso 15 settembre.
La Sala Italia di Serra de’ Conti ospiterà sabato 1° aprile, con inizio alle ore 17,30 ,l’attesa presentazione del libro di Giuliano Grasselli “ Gli Ebrei a Serra de’ Conti 19431944 – Documenti, storie e…noterelle di paese “ che esce nella collana editoriale dell’ Istituto di Ricerche per la Religiosità Popolare delle Marche di Serra de’ Conti , presieduto da Bruno Massi ,e stampato dalla Tecnostampa di Ostra Vetere.
da Mario Romagnoli