Continua l'emorragia di servizi nelle aree interne della provincia di Ancona. Da domani chiuderanno i battenti gli sportelli bancari di Banca Intesa e Bper nei comuni di Staffolo, Monte San Vito, Cerreto d’Esi e Genga. A giugno, poi, sarà la volta della filiale di Intesa Sanpaolo a Serra San Quirico.
Manca ormai davvero poco all’inizio della Serie C 2023 nazionale che comincerà ufficialmente domenica 26 marzo. La formula è quella di sempre: due gironi composti da sei squadre e le prime due classificate avanzano al tabellone interregionale Marche-Umbria, seguito da quello nazionale valevole per la promozione in Serie B2 nazionale; le ultime classificate invece retrocedono in Serie D1 regionale.
da Sena Tennis Senigallia
Canto, danza, recitazione, arti circensi e acrobatiche: la Performer Italian Cup, il primo campionato delle arti scenico-sportive della FIPASS (Federazione Internazionale Performer Arti Scenico-Sportive) che in Italia co-organizza la competizione assieme allo CSAIn, ente di promozione sportiva del Coni, entra nel vivo anche nelle Marche.
da Organizzatori
Sabato 25 marzo alle ore 15.30, presso la sede di Polo 9, in via Raffaello Sanzio 207/1, l'Associazione “La fabbrica dei sogni”, presenterà, in un Open Day aperta a tutta la cittadinanza, il “Laboratorio di Pedagogia Musicale”, un progetto inclusivo curato dalla Prof.ssa Anna Maria Ferrone.
Da La Fabbrica dei sogni
Domenica 26 marzo ore 17 si chiude la 39esima edizione di Teatro ragazzi diretta ed organizzata dal Teatro Giovani Teatro Pirata in 9 comuni della provincia di Ancona, con il sostegno delle amministrazioni locali, del Ministero della Cultura e della Regione Marche, ed in collaborazione con Amat e Consorzio Marche Spettacolo.
Sabato 25 marzo, il Gruppo Sportivo Pianello inaugura il secondo anno di quella che nel 2022 è stata definita “Nuova Era” (dopo la pandemia) quale rifondazione della scuola di ciclismo, nata nel 1965 e capace di scrivere pagine indimenticabili, vestendo e allestendo anche il Tricolore, indossando e ospitando pure l’Azzurro, pedalando costantemente d’anticipo sui tempi.
Il mondo delle finanze è in costante evoluzione e negli ultimi anni abbiamo assistito alla crescita di un fenomeno che sta rivoluzionando il modo in cui le persone gestiscono i loro soldi: le criptovalute. Tra tutte, quella che ha ottenuto il maggior successo è senza dubbio Bitcoin, una moneta digitale che ha visto un rapido aumento del suo valore negli ultimi anni.
da Roberto Migliore
Fiorini International, azienda leader nella produzione di imballaggi in carta industriale, shopping bag di carta per la grande distribuzione e per le grandi firme della moda, ribadisce la propria vicinanza alla comunità marchigiana colpita dalla tragica alluvione dello scorso 15 settembre 2022 donando al Comune di Trecastelli un mezzo ad utilizzo del Gruppo Protezione Civile Trecastelli, un Nissan Navara attrezzato con sistema di illuminazione di emergenza e gancio per le operazioni di soccorso.
da Fiorini International
“Cosa c’entra il Consorzio di bonifica con la marea nera che ha invaso per chilometri la spiaggia di velluto di Senigallia? E soprattutto, perché per ogni cosa che accade, la responsabilità viene sempre attribuita all’Ente di bonifica delle Marche, anche se non ha colpe? Quando non si riesce ad identificare un colpevole, ormai il Consorzio sembra essere diventato il capro espiatorio preferito, cosicché gli altri possano scaricarsi la coscienza.
da Consorzio di Bonifica delle Marche
“Il treno Nightjet, che dal 10 giugno al 30 settembre collegherà Vienna, Monaco e Salisburgo con la riviera Adriatica, può rappresentare una grande occasione per il nostro territorio, a patto che la Regione Marche sappia ascoltare le richieste e gli stimoli pervenuti dai Comuni e dagli operatori turistici. Attualmente il servizio offerto dalle ferrovie austriache OBB prevede nella nostra regione solo due fermate ad Ancona e Pesaro, mentre in Romagna sono già state individuate delle soste ogni 10 chilometri.
La decisione della Corte dei Conti ha dato atto della bontà della posizione contraria del Consiglio Comunale che, con i soli voti della maggioranza di centrodestra, ha votato contro quella scellerata e illegittima decisione di ATA e di VIVA SERVIZI di costituire una NewCo per gestire oltre un miliardo e duecento milioni di euro di appalto rifiuti, ma soprattutto ha bloccato quell’operazione politica, voluta in primis dal Sindaco di Ancona, dal PD e da quanti hanno sperato, fino all’ultimo, di mettere le mani su un servizio ambientale fondamentale.
da Maggioranza Consigliare
"La firma dei decreti di liquidazione è una buona notizia, peccato ci siano poche risorse e molte procedure". Lo sostengono il Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani e la consigliera regionale Micaela Vitri (Pd), dopo il trasferimento dei primi 22,5 milioni di euro ai Comuni colpiti dall'alluvione dello scorso settembre.
In politica, se ne vedono e se ne sentono sempre tante, ma qualcosa spesso è a dir poco scadente e grossolana, se non addirittura “nauseante”. Ci riferiamo all’ultimo comunicato stampa del “giovane” Consigliere del PD, Dario Romano (supportato dal “compagno” Storoni), che probabilmente non ha retto alla notizia di come l’efficace azione di governo del centrodestra locale, regionale e nazionale stia gestendo il post-alluvione.
da Fratelli d'Italia
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 a Corinaldo sono in programma le “Giornate FAI di Primavera”, un’iniziativa nazionale organizzata dal Fondo Ambiente Italiano per valorizzare lo straordinario patrimonio d’arte e natura del nostro paese. Le giornate FAI sono ormai diventate il più importante evento italiano dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico, che riflette la nostra identità, testimonia la nostra storia e rinsalda i valori del vivere civile.
L’oasi faunistica protetta di San Gaudenzio, area protetta, continua ad essere utilizzata come discarica di rifiuti. Non sono rare le segnalazioni dei lettori che denunciano gesti di inciviltà con la presenza di sacchetti di rifiuti, ma anche come in questo caso di in frigoriferi o lavatrici.
La Vigor Senigallia non scenderà in campo nel weekend, c’è la settimana di sosta, utile per ricaricare le pile e preparare al meglio il derby di Fano (domenica 2 aprile). I ragazzi di mister Aldo Clementi giovedì disputeranno un allenamento congiunto di alto livello, su proposta del Gubbio, club che milita nel girone B di Serie C. Si svolgerà allo stadio Pietro Barbetti, con inizio previsto alle ore 15,30.