statistiche accessi

x

20 marzo 2023






...

“Né i singoli cittadini né gli enti locali hanno visto ancora arrivare un euro". Con questa frase, il Consigliere regionale di minoranza, Maurizio Mangialardi, ha tentato di uscire dal suo “angolo istituzionale”, attaccando politicamente il Governo regionale, in particolare il Presidente Acquaroli, e l’Amministrazione di Senigallia, criticando il Sindaco Olivetti e Fratelli d’Italia. Una serie farneticante di dichiarazioni, al limite della mistificazione della realtà.


...

La primavera è alle porte e con essa torna uno degli eventi più attesi in questo periodo dell’'anno: la Festa dei Folli di Corinaldo.







...

Mercoledì 3 Maggio 2023 alle ore 21 presso il Teatro “La Fenice” di Senigallia si terrà lo spettacolo teatrale “Romeo+Giulietta” a cura del Laboratorio Arti Performative (LAP) del Liceo Statale “E.Medi”, tenuto dalla prof.ssa e attrice Francesca Berardi.




...

Le consorelle e i confratelli della Confraternita del Santissimo Sacramento e della Croce si preparano ad animare i riti pasquali, che quest’anno dopo l’interruzione dovuta alla pandemia, riprenderanno a pieno con la tradizionale processione del Venerdì Santo.







...

Dal mese di marzo parte ufficialmente la campagna tesseramento 2023 al Gruppo Società e Ambiente. Come da lunga tradizione anche quest’anno abbiamo dedicato la tessera ad un fiore, ma questa volta con una grande novità. Infatti si tratta di un “fiore di un albero monumentale”.



18 marzo 2023

...

Due pattuglie della Polizia Locale dell’Unione dei Comuni “Le Terre della Marca Senone” sono intervenute venerdì per un incidente stradale avvenuto verso le ore 12:50 in Via Montalboddo, lungo la Strada Provinciale 18, a Ostra.


...

Dalle ore 9 del 21 marzo 2023 alle ore 12 del 21 aprile 2023 sarà possibile presentare le domande per la concessione di un contributo straordinario una tantum a fondo perduto, riconosciuto dalla Regione Marche, per sostenere le famiglie e le imprese che hanno subito danni ai beni mobili (auto e furgoni), a causa dell’alluvione del 15-16 settembre 2022.





...

Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”. La nostra regione è caratterizzata da borghi bellissimi, castelli e rocche e il tema trasversale che il gruppo FAI di Senigallia ha scelto di trattare nelle GFP è quello della CITTA’ FORTIFICATA E I SUOI CASTELLI. Partecipando si potrà esaminare LA CINTA MURARIA DI SENIGALLIA, nelle sue parti note e meno note, e approfondire la conoscenza della città fortificata attraverso I dipinti presenti nella Pinacoteca Diocesana e nella Chiesa della Maddalena.



...

Ancora episodi di truffe messe in atto utilizzando gli strumenti informatici che hanno visto impegnati gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia che, ormai nel corso del tempo, hanno affinato le tecniche d’indagine finalizzate alla ricostruzione delle diverse fasi di cui si compone questo tipo di reato predatorio che, con aumento esponenziale del fenomeno degli acquisti on line, è sempre più diffuso.


...

Dopo una ricca tournée, prima della chiusura di stagione, è la volta di Senigallia per ospitare la compagnia ET EVENTI E TEATRO di Fermignano, che porta in scena la sua ultima produzione, “La Parodia dei Promessi Sposi” con la sceneggiatura del Trio Marchesini-Lopez-Solenghi: appuntamento per domenica 19 marzo alle ore 17 al Teatro Nuovo Melograno di Senigallia.


...

“Attualmente la Regione Marche ha disposizione risorse europee che nessuna Amministrazione regionale precedente ha mai avuto. Ecco perché, almeno sull’alluvione che ha colpito le province di Ancona e Pesaro Urbino seminando lutti e distruzione, l’imbarazzante politica dei vuoti annunci del presidente Acquaroli e dell’assessore Aguzzi deve finire.




...

La “ Pro Loco “ di Serra de’ Conti il 10 marzo 2023 ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo per il triennio 2023-2026 e successivamente lo stesso Consiglio ha eletto le sue cariche sociali che risultano essere così composte : Presidente: Lars Sebastianelli; Vice-presidenti: Matteo Avaltroni e Genni Conti; Segreteria e tesoreria: Cristina Monnati.