Ricordiamo oggi Andrea Bolchi, a 13 anni dalla sua scomparsa. Originario della provincia di Cremona si era trasferito con la sua famiglia sulla spiaggia di velluto. Ancora in corso di giudizio le dinamiche dei fatti accaduti in quella tragica notte; Andrea aveva 27 anni quando perse la vita nello schianto.
di Redazione
Sono certa che con Michela vincerà la squadra, non solo quella di cui è espressione in questo frammento temporale e che in questi giorni l’ha scelta per essere una delle candidate alla segreteria regionale del partito ma soprattutto quella del Pd e di tutta un’area di riferimento.
da Giorgia Fabri Consigliera Comunale di Corinaldo
Non tutti sanno che a Senigallia potrebbe naufragare un altro evento. Mi riferisco al festival ‘Ventimilarighesottoimari in giallo”, una manifestazione nata e ideata a Senigallia che negli anni è andata sempre più affermandosi richiamando pubblico e conquistando anche le pagine della stampa nazionale.
Nello scorso dell'ultimo fine settimana ad Arezzo si sono svolti i Campionati Italiani di Soft Darts, comunemente chiamate “freccette”, dove la squadra di Belvedere Ostrense composta da Marco Cavalletti (Capitano), Alessandro Camilloni, Matteo Camilloni, Daniele Landi e Tommaso Pianelli, si è classificata al 3° posto su 87 squadre provenienti da tutta Italia.
Vivere Senigallia prosegue gli incontri con i protagonisti del mondo sportivo. Questa volta abbiamo incontrato Alice Pagliarini, giovane sprinter dell’Atletica Fano Techferm (classe 2006), figlia d’arte sia da madre che padre. La scorsa settimana è diventata la under 18 italiana più veloce di sempre sui 60 metri, oltre che aver già ottenuto ottimi risultati. Ci racconta la sua storia e le sue ambizioni.
Pronti ad aiutare, sempre. Il motto del Lions Club è “Noi serviamo “ e il Lions Club di Senigallia sta continuando ad operarsi per aiutare la città colpita dall’alluvione il 15 settembre 2022, alluvione che ha spezzato la vita a 12 persone, provocato ingenti danni a quasi 9.000 famiglie, circa 10.000 persone che hanno perso case, beni e serenità.
da Lions Club Senigallia
Venerdì 27 gennaio poco prima delle 15, orario previsto dal Regolamento regionale per il Congresso per la presentazione delle candidature alla segreteria regionale, presso la sede regionale del PD Marche di Ancona hanno presentato alla presenza dei Commissari per il Congresso regionale D’alessio Carlo e Tognazza Ilenia la propria candidatura alla segreteria regionale Michela Bellomaria producendo 447 sottoscrizioni e le linee politiche programmatiche e Chantal Bomprezzi con le sue 443 sottoscrizioni e le proprie linee politico programmatiche.
La Vigor Senigallia espugna Ardea, superando 2-1 i padroni di casa del Nuova Florida. Vittoria ritrovata per la squadra di mister Aldo Clementi che difende così il secondo posto in classifica. Di D’Errico (super gol) e Bucari le reti decisive. A nulla è servito il tentativo di rimonta locale.
La giornata del 23 gennaio scorso ci ha ricordato, se ce ne fosse ancora bisogno, che il problema relativo al Misa è ancora lì. Lungi da noi l’idea di incolpare il sindaco e l’amministrazione comunale per la situazione, sarebbe sciacallaggio politico che francamente appartiene ad altri che hanno speculato politicamente in passato.
In occasione della “Giornata Internazionale dell’Epilessia”, nata da un'iniziativa congiunta dell'Ufficio internazionale per l'epilessia (IBE) e della Lega internazionale contro l'epilessia (ILAE) a cui aderisce la LICE (Lega Italiana Contro l’Epilessia) che, ogni anni cade nel secondo lunedì di Febbraio, i l’AMCE (Associazione Marchigiana lotta Contro l’Epilessia) aderente alla LICE organizzano un concerto dal titolo: SUSANNA AMICUCCI in • ACCAPO L’evento si svolgerà domenica 5 Febbraio 2023 alle ore 17.00 presso l’Auditorium San Rocco di Senigallia.
da Associazione Marchigiana lotta Contro l’Epilessia
In questi giorni, in pieno ritardo rispetto alla scadenza del 31.12.2022, si sta discutendo il bilancio preventivo del 2023. Ci saremmo aspettati di vedere da Olivetti e dalla destra senigalliese uno scatto di orgoglio, dato dalle ingenti risorse previste dal PNRR e che prevederanno milioni di euro di investimenti sul nostro territorio.
Il sindaco Olivetti ed i quattro nani. Non stiamo parlando di una riedizione di una delle “Fiabe del focolare”, l'antologia di fiabe raccolte dai fratelli Grimm, ma, senza voler mancare di rispetto a nessuno, della dura realtà. Dopo un lunghissimo iter e tante polemiche tra i Comuni della provincia di Ancona, il 27 dicembre l’Assemblea ATA ha votato (35 a favore, 5 contrari ed un astenuto) per la costituzione di una azienda totalmente pubblica per la gestione unica dei rifiuti. Le cifre sono di primo piano: 1,2 miliardi di fatturato in 15 anni, assunzione (trasferimento) di 660 dipendenti, 60 milioni di investimento.
Abbiamo appreso dai media locali che presso l'Ospedale Urbani sono state inaugurate 2 Tac di ultima generazione, una delle quali specifica per il Pronto Soccorso. Naturalmente siamo felici per gli jesini ma anche delusi ed amareggiati della mancata attenzione per la Tac di Senigallia.
Chi salva una vita salva il mondo intero. E per farlo non si può essere soli. La Fondazione Maria Grazia Balducci Rossi, in collaborazione con l’associazione Una Voce per Padre Pio, ha finanziato il ricovero e l’intervento chirurgico al cuore di una piccola bambina camerunense di un anno in pericolo di vita.
Immaginazione e passione sono ingredienti fondamentali della vita e giocano un ruolo decisivo anche nel lavoro. Purtroppo, tendiamo spesso a sottovalutarli. Ben vengano allora tutte le iniziative che puntano a riscoprirne l’importanza, soprattutto al cospetto dei giovani.
da IIS Corinaldesi-Padovano
La Vigor Senigallia vuole ritrovare la vittoria: per la classifica, per se stessa ma soprattutto per tutti quei tifosi che non potranno muovere verso Andrea domenica. La sfida con il Nuova Florida, valida per la ventunesima giornata, si disputa come risaputo a porte chiuse. Fischio d’inizio previsto alle ore 14,30 allo stadio Mazzucchi (ROMA).
Si chiuderà ufficialmente mercoledì 1° febbraio e giovedì 2 febbraio (eventuale prosecuzione) la sessione bilancio 2023-2025 aperta ufficialmente dal Presidente del Consiglio, Massimo Bello, a metà gennaio con l’avvio dell’iter istituzionale ed amministrativo per l’esame della manovra finanziaria e di bilancio da parte delle Commissioni permanenti.