statistiche accessi

x

28 gennaio 2023




...

In questi giorni, in pieno ritardo rispetto alla scadenza del 31.12.2022, si sta discutendo il bilancio preventivo del 2023. Ci saremmo aspettati di vedere da Olivetti e dalla destra senigalliese uno scatto di orgoglio, dato dalle ingenti risorse previste dal PNRR e che prevederanno milioni di euro di investimenti sul nostro territorio.






...

Il sindaco Olivetti ed i quattro nani. Non stiamo parlando di una riedizione di una delle “Fiabe del focolare”, l'antologia di fiabe raccolte dai fratelli Grimm, ma, senza voler mancare di rispetto a nessuno, della dura realtà. Dopo un lunghissimo iter e tante polemiche tra i Comuni della provincia di Ancona, il 27 dicembre l’Assemblea ATA ha votato (35 a favore, 5 contrari ed un astenuto) per la costituzione di una azienda totalmente pubblica per la gestione unica dei rifiuti. Le cifre sono di primo piano: 1,2 miliardi di fatturato in 15 anni, assunzione (trasferimento) di 660 dipendenti, 60 milioni di investimento.



...

Abbiamo appreso dai media locali che presso l'Ospedale Urbani sono state inaugurate 2 Tac di ultima generazione, una delle quali specifica per il Pronto Soccorso. Naturalmente siamo felici per gli jesini ma anche delusi ed amareggiati della mancata attenzione per la Tac di Senigallia.



...

Chi salva una vita salva il mondo intero. E per farlo non si può essere soli. La Fondazione Maria Grazia Balducci Rossi, in collaborazione con l’associazione Una Voce per Padre Pio, ha finanziato il ricovero e l’intervento chirurgico al cuore di una piccola bambina camerunense di un anno in pericolo di vita.




...

La mostra Giovanni Schiaroli – 50° anniversario, ospitata nelle sale del piano terra di Palazzetto Baviera, sarà visitabile fino al prossimo 19 febbraio. La mostra sarà aperta dal giovedì alla domenica dalle 15 alle 20 e prevede un biglietto di ingresso di €4.





...

Si chiuderà ufficialmente mercoledì 1° febbraio e giovedì 2 febbraio (eventuale prosecuzione) la sessione bilancio 2023-2025 aperta ufficialmente dal Presidente del Consiglio, Massimo Bello, a metà gennaio con l’avvio dell’iter istituzionale ed amministrativo per l’esame della manovra finanziaria e di bilancio da parte delle Commissioni permanenti.



...

Benedetta Tobagi porta il suo libro ‘La Resistenza delle donne’ a Senigallia, domenica 29 gennaio 2023, alle ore 21.00, auditorium ‘San Rocco’. È uno degli appuntamenti organizzati per il ‘Giorno della Memoria’ dall’omonimo Comitato cittadino (Comune, Scuola di Pace, Diocesi e Comunità ebraica), in collaborazione con la sezione ANPI di Senigallia. L’autrice ne parlerà con la giornalista Laura Mandolini e con Mabel Morri, Anpi. Le letture sono affidate a Laura Pettinelli.




27 gennaio 2023


...

Nel 2018 l’allora Amministrazione di centro-sinistra guidata dal sindaco Mangialardi concesse l’autorizzazione all’utilizzo di un tratto di spiaggia per la costruzione temporanea di una pista di motocross, senza considerare che già a Senigallia esisteva una pista funzionante e senza considerare le argomentazioni avverse dei residenti della zona e delle associazioni ambientaliste.



...

Il 22 gennaio il sindaco Massimo Olivetti ha portato i saluti e gli auguri della città alla centenaria Leontina Cantarini.







...

Da wikipedia questa è la definizione: un testo regolativo è un tipo di testo che ha lo scopo di regolare il comportamento futuro (proprio e/o altrui) e che può fornire indicazioni, dare istruzioni, enunciare regole da seguire.



...

È stato presentato ad Ancona “Un passo alla volta. La vita oltre le dipendenze” (Giunti Editore), il volume di Vincenzo Aliotta che ripercorre la storia del Centro Recupero Dipendenze San Nicola, eccellenza italiana della sanità marchigiana conosciuta anche all'estero.