Un’altra notte di paura con il Misa che ha superato i livelli di guardia e il passaggio della piena in centro attesa per le 10 di lunedì mattina.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
I carabinieri della Compagnia di Fabriano, in particolar modo delle stazioni di Sassoferrato, Genga e Arcevia, fin dalle prime ore di lunedì mattina sono state impegnate sul territorio per monitorare il livello dei fiumi e la viabilità.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
A partire dalle ore 13 il livello del fiume Misa ha iniziato ad abbassarsi sensibilmente. La viabilità delle arterie stradali precedentemente chiuse in adozione delle misure di prevenzione è stata ripristinata.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Diversi gli allagamenti registrati nelle prime ore di lunedì mattina. Alle 11 circa ad essere completamente allagata è stata via Adige dove il problema sono stati i collettori fognari che non riescono a defluire.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
La Protezione Civile Regionale, ha emesso, un nuovo bollettino di allertamento per criticità idrogeologica e idraulica valido dalla ore 14.00 di lunedì fino alle ore 24 di martedì 24 gennaio 2023.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La senigalliese Chiara è stata tra i concorrenti della puntata di domenica de ‘L'Eredità’.
di Sara Santini
[email protected]
Il maltempo di domenica ha provocato anche numerosi danni legati a rami spezzati, alcuni tetti divelti e vari alberi caduti.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
Abbattute diverse querce secolari verdi
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
C'è grande fermento nel Partito Democratico, non solo a livello nazionale ma anche regionale. L'appuntamento del Congresso Nazionale, che dovrà eleggere il nuovo segretario e il rinnovo delle varie cariche, coincide per le Marche anche con l'elezione di una nuova guida regionale, dopo il lungo periodo del commissariamento.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
E' stata una cerimonia densa di iniziative quella che si è svolta domenica per ricordare, come ogni anno, Euro Tarsilli, il carabiniere di Belvedere Ostrense morto in un conflitto a fuoco con le Brigate Rosse mentre era in servizio a Monteroni d’Arbia (SI) il 21 gennaio 1982.
dal Comune di Belvedere Ostrense
www.comune.belvedere.an.it
Ha senso oggi ricordare? Si, perché quando rievochiamo eventi ed episodi lontani, la memoria non è più meccanica, ma diventa parola dinamica e attiva, opposta a passato, parola statica e passiva, perché come sostiene Bergson, il passato è ciò che non agisce più. La memoria invece ha a che fare con la mens, il monumentum, i verbi moneo e admoneo, ovvero tutto ciò che fa tornare alla mente per tramandarlo, ovvero mandarlo oltre.
da Liceo E. Medi - Senigallia
www.liceomedi-senigallia.it
Domenica 22 Gennaio presso il Palamare di Caorle una rappresentanza della Polisportiva Senigallia settore Ginnastica Ritmica ha preso parte al Torneo Palamare Cup a Caorle, una manifestazione a carattere nazionale con l’obiettivo di testare i nuovi esercizi e le nuove categorie che la programmazione stilata dalle tecniche ha messo in previsione.
da Polisportiva Senigallia asd
www.polisportivasenigalliaasd.it
Il crollo delle temperature e la pioggia incessante stanno mettendo a rischio i raccolti nelle campagne marchigiane. Particolarmente delicate le situazioni nelle valli del Cesano, del Misa, del Potenza e del Chienti, già interessate dalle esondazioni dello scorso settembre.
www.marche.coldiretti.it
La MyCicero Basket 2000 Senigallia subisce la seconda sconfitta del suo campionato di Serie B. A passare al "PalaPanzini" è un ottimo Perugia che ha giocato un ultimo quarto di alto livello nel quale le locali, anche depotenziate dall'infortunio occorso al piede alla Duran dopo pochi minuti del primo quarto, non hanno saputo opporre resistenza sciogliendosi proprio quando serviva al contrario alzare l'asticella.
La Goldengas cede al Piacenza che trova proprio a Senigallia il riscatto dopo quattro sconfitte consecutive. Dopo un primo tempo sostanzialmente equilibrato, chiuso con il vantaggio dei padroni di casa per 43-40, Piacenza si rianima e cambia faccia.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
Tragedia nel pomeriggio di domenica a Senigallia: un'anziana donna è morta in seguito ad un incendio divampato nel suo appartamento
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
A seguito dell'allerta meteo arancione emessa dalla Protezione Civile Regionale, per criticità idrogeologica valido fino alle ore 14 di lunedì 23 gennaio, il sindaco di Senigallia Massimo Olivetti, al termine del vertice con il Prefetto, ha emesso una ordinanza di chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado del comune.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
Una nuova scossa di magnitudo 3.2 è stata registrata sabato sera a largo della costa anconetana. Il terremoto è stato avvertito lievemente anche a Senigallia.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
Lutto ad Ostra per la prematura scomparsa di Eleonora Tancredi, maestra alla scuola materna Biancaneve.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
La Protezione Civile Regionale, ha emesso il bollettino di allertamento arancione per criticità idrogeologica e idraulica valido dalla mezzanotte di oggi domenica e fino alle ore 14.00 di lunedì 23 gennaio 2023.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Nell’ottica di agevolare i cittadini ed in generale l’utenza dell’intera Provincia, riducendo i tempi di attesa al rilascio dei titoli di espatrio, il Questore dr. Cesare Capocasa ha disposto l’ampiamento dei posti in agenda on line, nonché delle aperture ulteriori e straordinarie degli sportelli passaporto di Ancona e della provincia.
I Vigili del fuoco sono intervenuti sabato mattina a Senigallia in viale Anita Garibaldi per due alberi che, probabilmente a causa del vento forte, si sono inclinati pericolosamente.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
La Protezione Civile Regionale ha emesso, un avviso di proroga per condizioni meteo avverse dovute a neve, vento, mare, criticità idrogeologia ed idraulica valido fino alle ore 24 di domenica 22 gennaio 2023.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Scuole chiuse lunedì 23 gennaio anche ad Arcevia. In questo caso i problemi sono legati alla neve e alla pericolosità del transito in alcune strade.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
Sabato mattina è stato dimesso dall’ospedale di Teramo il nostro numero 6 Matteo Santucci.
www.pallacanestrosenigallia.it
Il momento in cui si incontra un campione, anche se giovane e in erba, è qualcosa che rimane impresso nella mente. Parlando con Riccardo Lupi ti rendi subito conto di avere davanti un ragazzo destinato a fare grandi cose. I suoi occhi hanno la luce propria di chi è designato a fare la differenza nello sport ma soprattutto nella vita.
di Maurizio Lodico
vivere.biz/mauriziolodico
Nel fine settimana, nell’ambito di una più ampia pianificazione di servizi straordinari di controllo del territorio operata dal Questore di Ancona, gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinati dal vice questore Agostino Maurizio Licari, sono stati impegnati in una serie di attività di controllo svolte in tutta la città ed estese anche alle zone periferiche, con particolare attenzione alle zone residenziali per prevenire i furti nelle abitazioni.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
In tarda serata di sabato gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinati dal vice questore Agostino Maurizio Licari, sono intervenuti in un locale nella zona del centro cittadino dove il titolare lamentava la presenza di un soggetto che disturbava i clienti.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
Scuole chiuse anche nel comune di Trecastelli lunedì 23 gennaio a seguito dell'allerta meteo arancione diramata dalla Protezione Civile Regionale.
di Giulia Mancinelli
[email protected]