La scuola del fare, la scuola delle mani e dei piedi, la scuola della creatività e del gioco: è la sintesi di ciò che hanno vissuto tutti gli alunni e i professori della “Mercantini” in questa settimana appena conclusa. Una settimana di scuola alternativa, diversa, insolita, un tempo di scoperte, di energie liberate, di impegno intenso e divertente nello stesso tempo.
da Istituto Comprensivo Mario Giacomelli
Nuovo appuntamento per la stagione teatrale del Nuovo Melograno, è la volta de “Il circo capovolto”, una produzione Teatro delle Temperie in collaborazione con Teatro dell’Argine, con il sostegno della Provincia di Bologna e della Regione Emilia Romagna. Uno spettacolo intenso ed emozionante in cui memoria, appartenenza, famiglia e sangue si mescolano a guerra, deportazioni, tradimenti, fughe e vendette.
Gli head hunters sono professionisti che vengono ingaggiati dai reparti HR delle aziende a supporto di una o più ricerche di personale, tuttavia considerarli solo “bracci operativi” è profondamente sbagliato.
di Redazione
Una 32enne di Senigallia, domenica scorsa, intorno alle 21.30, mentre era al volante della sua auto, una Volkswagen scura di piccola cilindrata, ha abbattuto i paletti parapedonali ed un palo della segnaletica verticale in via Perilli, davanti alla caserma della Tenenza della Guardia di Finanza.
È stato presentato in conferenza stampa il bilancio del 2022 dalla Polizia di Stato nella provincia di Ancona. Reati in lieve aumento, ma paga l’impegno contro il disagio giovanile e la movida molesta. Piazza del Papa e le spiagge da Senigallia a Numana al sicuro con sicurezza integrata
In riferimento a quanto apparso in questi giorni sulla stampa locale in merito alla situazione del personale sanitario in servizio, l'AST di Ancona comunica che per far fronte alle esigenze di carattere straordinario, nel mese di dicembre ha rimodulato un progetto in base al quale ha proceduto ad un interpello sulla graduatoria approvata dagli Ospedali Riuniti di n. 48 infermieri.
da Direzione AST Ancona
Si è tenuta giovedì 12 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma la finale del Premio dedicato a Fabrizio De André, organizzato da iCompany. Tra più di mille proposte, gli artisti selezionati per la finalissima sono stati 10, fra i quali il cantautore senigalliese Luigi Bevilacqua in arte Rame.
da Organizzatori
“Dopo la lettura delle motivazioni che spiegano il rigetto del ricorso, dovuto per la maggior parte alla distruzione dei materiali elettorali e con alle spalle una vittoria per soli due voti e una maggioranza che in realtà è minoranza nei numeri elettorali chiediamo al sindaco di prendere atto, con un sussulto di onestà intellettuale, di essere un Sindaco “baciato dalla fortuna” piuttosto che dalla certezza della realtà e del fatto che l’opposizione rappresenta una parte molto importante di questa città;
da “Voce Comune per Corinaldo”
Sabato 14 gennaio è stata riaperta al pubblico con un nuovo allestimento la Sala del Costume e delle Tradizioni popolari di Corinaldo. La cerimonia ha visto la partecipazione di tanti cittadini e visitatori spinti dalla curiosità di scoprire le novità dell'esposizione che custodisce la testimonianza di una delle manifestazioni più apprezzate delle Marche: la rievocazione storica della “Contesa del pozzo della polenta”.
Domenica 15 Gennaio 2023; come in tutte le Stagioni pre-covid la FISR Marche ha organizzato la premiazione di tutti gli atleti del "Pianeta Rotelle" vincitori di Titoli Regionali - Nazionali ed Internazionali, presso l'affascinante Teatro Comunale Concordia di San Benedetto del Tronto.
Da Senigallia LunA Sports Academy
Il Comune di Serra de’ Conti ha pubblicato due bandi con scadenza il 10 febbraio 2023 per svolgere il servizio civile universale presso il Museo delle Arti Monastiche “ Le Stanze del Tempo Sospeso “ e presso il Centro di Aggregazione Giovanile “ Il Posto delle Parole “ il cui progetto si titola“ Volontari per uno spazio educativo diffuso, inclusivo ed innovativo “ e che comprende i settori dell' educazione e promozione culturale, con particolare attenzione ai minori e ai giovani.
da Mario Romagnoli