statistiche accessi

x

Rubano all’ipermercato e fuggono con un’auto: la Polizia li identifica e li denuncia

maestrale senigallia 2' di lettura Senigallia 26/10/2022 - Gli agenti della Volante del Commissariato di Polizia di Senigallia sono stati chiamati ad intervenire presso l’Ipermercato del centro commerciale "Il Maestrale" di Cesano perchè il personale della vigilanza interna aveva riferito di aver notato 4 persone che si muovevano con fare sospetto tra gli scaffali.

Proprio mentre la Volante giungeva sul posto, i quattro, pagando alcuni oggetti prelevati dagli scaffali, velocemente sono riusciti ad oltrepassare le barriere antitaccheggio senza pagare per poi darsi alla fuga a bordo di un veicolo di grossa cilindrata, in direzione della provincia di Pesaro. I poliziotti hanno raccolto le informazioni dal personale presente che ha riferito di aver notato quattro, due uomini e due donne, aggirarsi tra gli scaffali del reparto abbigliamento procedendo poi al controllo con il sistema di videosorveglianza.

Durante le verifiche ha notato come le 4 persone, dividendosi tra gli scaffali, si appropriavano di diversa merce, per lo più vestiario, ma anche effetti personali, da cui staccavano il sistema antitaccheggio applicato, per poi pagare solo pochi oggetti ed uscire velocemente nel parcheggio dove il gruppo si era riunito e era salito a bordo di un SUV di grossa cilindrata, Durante la fuga i ladri hanno abbandonato parte della refurtiva. Da una prima verifica è emerso che il valore dei beni asportati era pari a circa 400 euro. Alla luce dei dati raccolti e delle testimonianze fornite dai presenti, i poliziotti hanno avviato le attività di indagine effettuando anche specifici accertamenti sul veicolo usato per la fuga. Così facendo gli agenti sono riusciti ad individuare, prima due dei soggetti autori del furto e successivamente anche gli altri due. In particolare, gli agenti hanno accertato che si trattava di soggetti tutti originari dell’est Europa, di età compresa tra i 20 ed i 40 anni, con precedenti per decine di reati predatori, come furti in negozi e centri commerciali e truffe di vario genere.

Non a caso erano stati più volte denunciati, arrestati ed allontanati da diversi comuni d’Italia. Tenuto conto della gravità della condotta e della pericolosità degli autori del furto, nei confronti dei quattro il Commissariato di Senigallia ha proceduto all’applicazione della misura di prevenzione, di competenza del Questore di Ancona, del divieto di ritorno nel comune di Senigallia per 3 anni.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Senigallia.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319242 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @viveresenigallia o cliccare su t.me/viveresenigallia.





Questo è un articolo pubblicato il 26-10-2022 alle 16:56 sul giornale del 27 ottobre 2022 - 6298 letture

In questo articolo si parla di cronaca, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dyx8





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode