statistiche accessi

x

La crisi energetica non ferma il Natale: il sindaco Olivetti, "Senigallia deve ripartire"

1' di lettura Senigallia 26/10/2022 - Il Natale non sarà all'insegna dell'austerity. Niente eccessi, questo sì, ma Senigallia, ora più che mai ha bisogno di un segnale forte di ripartenza, dopo i tragici avvenimenti dell'alluvione, che hanno coinvolto migliaia di famiglie e imprese.

Anche per questo, nonostante le difficoltà legate alla crisi energetica, la città avrà le sue luminarie che addobberanno come sempre le principali piazze e il corso II Giugno. Unica accortezza non resteranno accese tutta la notte ma verranno spente negli orari in cui la città dorme, magari dopo l'una o le due. “Avremo un Natale senza eccessi ma comunque di festa -assicura il sindaco Massimo Olivetti- la nostra città ha bisogno di momenti di condivisioni e anche di svago. Dobbiamo stare vicini alle attività economiche che con l'alluvione hanno avuto un duro colpo e vogliamo che la città sia attrattiva per i visitatori come sempre”.

Confermate le principali attrazioni dello scorso anno anche se per le prossime festività il fulcro sarà concentrato tra il corso, piazza del Duca e il Foro Annonario. “Non abbiamo ancora definito i dettagli ma sicuramente quest'area sarà il cuore del Natale -prosegue il primo cittadino- penseremo ad attrazioni mirate e che coinvolgeranno i cittadini”. La Giunta sta ragionando sulla possibilità di allestire i mercatini di Natale nell'area del Foro o di piazza del Duca, lasciando libera piazza Garibaldi che sarà comunque addobbata e illuminata, probabilmente anche riproponendo il cielo stellato o qualcosa di simile.






Questo è un articolo pubblicato il 26-10-2022 alle 10:30 sul giornale del 27 ottobre 2022 - 3392 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dyic





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode