statistiche accessi

x

Serra de' Conti: grande successo per la due giorni di "Ospite!"

2' di lettura 25/10/2022 - “Ospite! Le comunità si raccontano e i viaggiatori scoprono “, evento culturale rimandato per l'alluvione di settembre ,ha animato con un denso programma di eventi il centro storico di Serra de' Conti.

L'iniziativa rientrava nel programma di “Marchestorie “ ed era in stretta collaborazione con l'Assessorato comunale alla Cultura e con “ Nottenera “. Il Sindaco Letizia Perticaroli è la prima a rallegrarsi per il pieno succeso riscosso dall’ importante iniziativa. “ Seguendo l’art tour con Annaclara Di Biase per i vicoli del centro di Serra de’ Conti – esordisce Letizia - abbiamo visto che c’è un filo conduttore che lega le principali tracce lasciate dagli artisti che hanno collaborato negli anni con NotteNera Festival: l’arte che nasce dall’incontro con gli abitanti, che si esprime sulla base di un’empatia creata con la comunità. Non sorprende ritrovare la stessa missione e la stessa ricerca nelle foto di Rolf Schertenleib, in mostra nella chiesa di San Michele “.

“Certamente - precisa il Sindaco - è uesta la miccia che ha fatto accendere così bene lo spettacolo “Padronsi_Gli eroici furori di un frate ribelle” scritto e diretto da Andrea Fazzini della compagnia Teatro Rebis, con la fondamentale partecipazione di chi Serra la vive e la anima. Senza questa simbiosi, semplicemente, lo spettacolo non avrebbe potuto esistere. Invece l’alchimia ha funzionato alla perfezione, lo spettacolo è andato benissimo ed è stato accolto con grande calore dai tanti spettatori di questi due giorni. Tanti e doverosi i ringraziamenti: gli attori professionisti Fernando Micucci e Luca Serrani, gli attori locali Filippo Baldelli, Andrea Filipponi, Paola Massi, Lucia Olivi, Euro Paolini e Stefano Vecchi. Le musiche di Claudia Gioia Gentili e Alfio Vernuccio (La Quarta Caravella) e del Coro Francesco Tomassini diretto dal Maestro Mirco Barani, che hanno creato un’atmosfera unica, resa ancora più suggestiva dalle incursioni piriche di Andrea Giardinieri (Circoplà scuola di circo ASD) e Federico Giacani (Ass. ‘ La lisca ‘).

Ed ora i ringraziamenti che il primo cittadino così esprine: “ Grazie per la fondamentale collaborazione storiografica e memoriale a Paula Carbini, Carlo Ceresani, Marica Petrolati e gli abitanti che hanno portato le loro testimonianze. E poi grazie agli altri protagonisti di OSPITE! Le comunità si raccontano e i viaggiatori scoprono! : Meri Bracalente, Annaclara Di Biase, Rolf Schertenleib, Marco Valentini, e poi la ProLoco SerradeConti, Parcoverde, La Bona Usanza Scarl, l’ Ortolibreria, L'Alveare di Jacopo Brunetti. “ “ Infine un sentito ringraziamento alla Regione Marche e a MArCHESTORIE per avere sostenuto il nostro Progetto ‘ Ospite’ . Una sola, la dedica: alle vittime dell’alluvione e a chi con coraggio, generosità e straordinaria forza è al lavoro per rialzarsi “.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-10-2022 alle 15:29 sul giornale del 26 ottobre 2022 - 248 letture

In questo articolo si parla di attualità, serra de' conti, Comune di Serra de' Conti, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dyhA





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode