Cena beneficenza Caritas: 8.000 euro per gli alluvionati

Il ricavato sarà destinato al fondo per le vittime dell'alluvione: "È stato un successo - spiega Giovanni Bomprezzi, direttore generale della Fondazione Caritas Senigallia Onlus - dalle 17.30 c'è stato un afflusso costante di persone, in tanti hanno aderito e ci hanno ringraziato per aver regalato una serata di festa, un momento di spensieratezza dopo un periodo difficile. Con, sullo sfondo, l'attenzione per chi sta soffrendo. Abbiamo dimostrato ancora una volta che da soli non si va lontano, la solidarietà è fondamentale. Per questo ci teniamo a ringraziare il Panzini, il preside Alessandro Impoco e in particolare il professor Luca Facchini per il grande impegno". Una festa, dedicata anche a chi, dopo l’alluvione, ha dato il suo contributo per risollevare Senigallia: gli “Angeli del fango”.
La voce della serata è stata quella Marco Ardemagni, storico conduttore del programma radiofonico Caterpillar, di Radio2. Dentro la tensostruttura lasciata a disposizione dall’Istituto Panzini, dove si era svolta la sera di venerdì la cena di gala a conclusione delle competizioni europee delle scuole alberghiere (AEHT), erano allestiti gli stand dei cuochi volontari da tutta Italia. Nove regioni, che proponevano piatti tipici: polenta con ragù di mare, pappa al pomodoro con olio pane IGP toscano, finocchiona e pecorino toscano, meatball padano, arrosticini abruzzesi di pecora, panini con porchetta di Ariccia, gnocchi della Lessinia con ricotta affumicata, tortino di Amatriciana con fonduta di pecorino romano, strascinati con peperone di Sinise, cacioricotta lucana e mollica croccante di Matera, crostino di friggione, stecco di cotechino e salsiccia. I vini: Verdicchio e Rosso Piceno delle cantine Moncaro.
La cena è stata organizzata dalla Caritas in collaborazione con il Dipartimento Solidarietà Emergenze della Federazione italiana cuochi coordinato da Paolo Piaggesi, e l'Istituto di Istruzione superiore Alfredo Panzini. Importante il contributo dell'associazione di volontariato i Falchi della Rovere, dell'Associazione Italiana sSommelier, e Auxostore con la cucina Venere Nera. Un'allegra "line" di band dal vivo ha fatto da colonna sonora: Fabio Bachetti ha coordinato i Pragma, Vband, Ops e Neri per Scelta. Si ringraziano inoltre Pesaro Feste, il Comune di Senigallia, e RMaudio service.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-10-2022 alle 14:51 sul giornale del 24 ottobre 2022 - 1090 letture
In questo articolo si parla di scuola, attualità, senigallia, Istituo Alberghiero Panzini, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dxSz
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro
