statistiche accessi

x

Si chiude venerdì il Forum del Panzini ma il gran finale è per sabato 22 ottobre

4' di lettura Senigallia 20/10/2022 - Termina venerdì 21 ottobre il Forum dedicato al turismo e all’enogastronomia iniziato lunedì 17. Senigallia per cinque giorni è diventata il polo europeo del ramo alberghiero che ha fatto il punto della situazione sullo stato dell’arte dell’ospitalità e si è confrontato per capire quali saranno le tendenze per il futuro e quali strategie adottare.

Non sono mancati i momenti di intrattenimento come i cooking show di chef stellati (un firmamento di ben 22 stelle) o quelli dello spettacolo della 35° edizione delle AEHT Competitions, le Olimpiadi degli studenti giunti dagli istituti alberghieri di 25 Paesi d’Europa per sfidarsi in gare di cucina, sala, bar e accoglienza.

Il Forum si svolge ogni anno in una città europea diversa ed è un importante momento di scambio culturale che non è rivolto solo agli addetti ai lavori ma che, soprattutto in questa edizione, si è riproposto di coinvolgere tutta la popolazione che ha risposto con partecipazione. Lo ha fatto nonostante sia ancora aperta la ferita dell’alluvione che ha funestato Senigallia e che ha rischiato di compromettere anche il Forum. Invece, grazie al lavoro degli organizzatori ed al contributo di sponsor locali, si sono potuti mantenere tutti gli impegni. Non solo, ma l’evento è diventata anche l’occasione per la città ed il territorio di ripartire con forza. Con questo spirito al già fitto calendario si è aggiunta una serata di beneficenza che si terrà sabato 22 in Piazza Garibaldi

Ma ormai è tempo di bilanci ed i numeri parlano chiaro: 120 scuole da 25 Paesi, 776 tra dirigenti scolastici e professionisti del settore, 500 studenti coinvolti nelle competizioni, 40 stand enogastronomici nell’Expo Marche Experience, 22 stelle Micheline che hanno dato vita a cooking show . Una passerella di grandi nomi del campo che quest’anno si sono confrontati sul tema biodiversità, innovazione e ripartenza e tutto quello che ruota intorno al complesso universo del turismo e dell’enogastronomia. Soddisfatti gli organizzatori sia per la riuscita che per l’afflusso. Numerosissime le richieste di partecipazione che sono state tutte soddisfatte grazie al loro indefesso lavoro.


IL PROGRAMMA

Anche in quest’ultima giornata non mancano gli appuntamenti, continuano le conferenze e in serata c’è il Gala delle premiazioni degli studenti. L’istituto ha poi organizzato una serie di escursioni guidate attraverso alcune delle località marchigiane di interesse come Loreto, Pesaro, Cingoli e S. Benedetto per promuovere la conoscenza del territorio. La scelta degli argomenti dibattuti durante questa giornata finale, innovazione didattica, robotica e nuove tecnologie, sembrano voler concludere l’esperienza guardando al futuro.

PALAPANZINI

ORE 09:15 - 11:00 Visione europea, Next generation EU e PNRR, PON, POR, Erasmus+, eTwinning

ORE 11:30 - 13:00 Innovazione didattica, nuovi ambienti e strumenti per l’apprendimento, Eduverso, STEM Tecnologia e Robotica per la scuola

ORE 14:00 - 15:30 seminari formativi per Dirigenti Scolastici, DSGA, segreterie scolastiche - modelli di governance, formazione del personale e normativa scolastica

ORE 15:30 - 17:00 TAVOLA ROTONDA: la Scuola “FUTURA”

PANZINI BIODIVERSITY GARDEN – PAGODA

ORE 09:30 - 11:30 ITS Turismo e Nuove Tecnologie Marche - Il presente e il futuro dell’Istruzione Tecnica Superiore

ORE 16:00 - 18:00 ITS Turismo e Nuove Tecnologie Marche - Il presente e il futuro dell’Istruzione Tecnica Superiore

ISTITUTO A. PANZINI

ORE 08:30 - 16:00 AEHT Escursione offerta dalla Scuola di Ospitalità e Turismo della Regione Marche raggiungibile dal sito www.open-marche.aeht.com:

I.I.S. “A. Einstein Nebbia”, Loreto - ”Conero tra calici e note” o ”Museo della fisarmonica” (in caso di pioggia)

I.P.S.S.A.R. "S.Marta", Pesaro - “Pesaro Caccia al Tesoro”

I.P.S.E.O.A. “Girolamo Varnelli”, Cingoli – ”Cingoli tra cibo e cultura”

I.P.S.E.O.A. “F Buscemi”, San Benedetto del Tronto - “Tour tra palme cibo vini e delizie” CONSORZIO Frassassi, Genga – ”Frassassi Caves”

I.I.S. “A. Panzini”, Senigallia – “Un’esperienza mentale nella natura”, o “Spiaggia di Velluto Walking Experience”, o “Bike city Tour”, o “Visita al centro storico di Senigallia” or “Visita al Biodiversity Exhibition”

ORE 09:00 - 18:00 AEHT Escursioni: visita al Biodiversity exhibition” – Panzini

ORE 8:30 – 18:00 EXPO MARCHE EXPERIENCE – Viaggio nelle eccellenze del territorio

ORE 19:00 - 24:00 GALA DINNER


Ultima occasione quindi per partecipare agli eventi in programma. Vivere Senigallia ha seguito la conferenza per tutta la sua durata con approfondimenti quotidiani ed una dettagliata descrizione del programma che oggi si conclude.

Vi ricordiamo infine l’evento di beneficenza di sabato 22 e che è possibile prenotare la partecipazione agli eventi sia in loco che online dal sito del Panzini. Di seguito i link al sito dell’Istituto e quelli per seguire le dirette delle conferenze e dei cooking show del Palapanzini.

https://www.open-marche-aeht.com/
https://registrazionepanzini.ambientivirtuali.it/

Diretta streaming Cooking show e Conferenze
https://www.youtube.com/channel/UCNzrNrrH24iaPvy-XHmoZGg







Questo è un articolo pubblicato il 20-10-2022 alle 20:52 sul giornale del 21 ottobre 2022 - 1020 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dxnZ





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode