statistiche accessi

x

Trecastelli: "Costruendo una zattera, abbiamo salvato, la notte dell'alluvione, un uomo imprigionato in un capannone"

1' di lettura 17/10/2022 - Ad un mese dall'alluvione, continuano ad emergere racconti di salvataggi, in occasione della tragica serata vissuta da Senigallia e dai comuni limitrofi il 15 settembre scorso.

"Quella tragica sera - racconta Gabriele Gasparini - viste le abbondanti piogge, mi ero recato a controllare la mia attività a Passo Ripe. In uno dei capannoni vicino al mio, posto al livello del fiume, era rimasto intrappolato un uomo. Così con il proprietario abbiamo pensato realizzare una zattera, per poter portare in salvo la persona intrappolata. Abbiamo costruito la zattera con un bancale di legno e del polistirolo. La situazione era particolarmente difficile perchè nel capannone c'erano già oltre 3 metri di acqua.

Nel frattempo abbiamo allertato le forze dell'ordine. Sul posto sono giunti i carabinieri di Ripe. E' stato il comandante della compagnia a utilizzare la zattera rudimentale che era stata realizzata e a portare in salvo l'uomo. Sul posto era nel frattempo giunta anche la Protezione Civile.

In quei momenti - aggiunge Gabriele Gasparini - non c'era tempo di pensare, l'unico pensiero era trovare un modo per tirare fuori la persona che stava rischiando la vita. Appena portato in salvo ci ha subito ringraziato, ma era visibilmente spaventato da quello che gli era appena accaduto.

Per fortuna una storia a lieto fine - conclude - ma situazioni come queste bisogna fare di tutto per evitare che si verifichino e puntare sulla prevenzione".






Questo è un articolo pubblicato il 17-10-2022 alle 13:10 sul giornale del 18 ottobre 2022 - 4426 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, redazione, Sara Santini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dwsv





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode