statistiche accessi

x

Venerdì serata Audiovisivi Fotografici: Comune e Proloco incontrano Teofilo Celani e Fabio Mignanelli

1' di lettura Senigallia 13/10/2022 - Il Comune di Senigallia e la Pro Loco di Senigallia, incontrano gli Autori Teofilo Celani e Fabio Mignanelli.

La collaborazione tra Fabio Mignanelli e Teofilo Celani, va avanti da un po’ di tempo, tanto da aver prodotto, insieme, ben tre audiovisivi fotografici.

Queste opere verranno proiettate a Senigallia (AN) presso il Palazzetto Baviera, il giorno 14 ottobre 2022, alle ore 21:15.

Il primo AV reca, come titolo “Pulcinella la vita è troppo strana”; trae spunto da una scritta murale rinvenuta nella città di Napoli, a Spaccanapoli, dove il racconto è stato realizzato. L’audiovisivo è diviso in due parti: nella prima si narra della Napoli più gioiosamente rumorosa; nella seconda si narra della Napoli poetica e riflessiva, che, probabilmente, è quella più vera.

Il secondo AV ha come titolo “Inclusioni”. Narra delle vicende di cinque immigrati, tutti salvati in Mediterraneo dai natanti della ONG Open Arms e, successivamente, avviati ad un programma di inserimento lavorativo nelle Marche. Questo lavoro ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra i quali: la medaglia d’argento FIAP al concorso internazionale audiovisivi di Parigi, la medaglia d’argento FIAP al concorso internazionale audiovisivi di Garda, la medaglia di bronzo FIAP al concorso internazionale audiovisivi di Barcellona.

Il terzo AV ha come titolo “Invisibile tempo” e racconta della vita di comunità all’interno del Monastero delle suore passioniste di Loreto (AN). Una vita all’insegna del lavoro, della preghiera, del silenzio, della meditazione e dell’ascolto del prossimo.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-10-2022 alle 16:40 sul giornale del 14 ottobre 2022 - 110 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, Pro Loco Senigallia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dvM8





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode