statistiche accessi

x

E' morto il dott. Angelo Caroli, il medico con l'Africa nel cuore. Fu anche assessore ai Servizi Sociali

1' di lettura Senigallia 13/10/2022 - E' morto ieri all'età di 94 il dott. Angelo Caroli, conosciuto e stimato medico che ha dedicato la sua vita alla medicina e alla cura degli "ultimi", ai disabili, con un amore incondizionato per l'Africa.

Caroli, originario di Martina Franca, in Puglia, laureatosi in medicina, svolte per anni la sua professione di medico proprio in Africa, dove visse al servizio dei più bisognosi ed emarginati. Negli anni ‘70 arrivò con la moglie Catherine Iheme a Senigallia e qui decise di stabilire la sua famiglia. Lavorò come medico al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Senigallia ma continuò a dedicarsi alla cura degli altri. Nel 1975 fu anche eletto consigliere comunale come indipendente nelle liste del PCI e in seguito fu nominato anche assessore ai Servizi Sociali.

“Conobbi Angelo agli inizi della mia attività, quando svolgevo il servizio di guardia medica notturna -ricorda il dott. Fabrizio Volpini- all'epoca la guardia medica era negli stessi spazi del Pronto Soccorso. Ricordo le chiacchierate notturne, dove i suoi racconti dell'Africa si intrecciavano ai confronti sui temi sociali e anche politici. Ha sempre manifestato una spiccata sensibilità verso chi soffriva. Come assessore lo ricordo come persona appassionata, competente e dinamica. Ricordo che ad un certo momento ci fu la necessità di acquistare un pulmino per il trasporto dei disabili e siccome la burocrazia rendeva i tempi biblici, Angelo non esitò a comprare di tasca sua il mezzo che serviva”.

I funerali del dott. Caroli, che lascia la moglie Catherine, Donatus, Fausto, Marie Therese e Roberto, saranno celebrati sabato 15 ottobre alle ore 10 nella Chiesa parrocchiale del Ciarnin.






Questo è un articolo pubblicato il 13-10-2022 alle 15:49 sul giornale del 14 ottobre 2022 - 4220 letture

In questo articolo si parla di cronaca, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dvLf





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode