statistiche accessi

x

Ancona: Stritti e i Da collective in concerto a sostegno della popolazione di Senigallia colpita dall'alluvione

2' di lettura Senigallia 11/10/2022 - Si terrà sabato 15 ottobre h. 21:00 al Teatro Panettone di Ancona il concerto della band Strittmatazz Collective, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza a favore delle vittime dell’alluvione.

Iniziativa nata in occasione della data già programmata per la presentazione del disco “StrittMatazz” di Simone Micozzi, in arte “Stritti”, che ha deciso di dedicare questa data del suo tour alla solidarietà e all’aiuto.

Ballerino, dj, rapper e insegnante di danza hip hop, Stritti è un artista noto ad Ancona e non da meno sono i restanti sei musicisti della band che lo accompagneranno durante l’esibizione: la cantante Giovanna Sofia Principi, il chitarrista Davide Ballanti, il tastierista Gabriele Signorino anche detto “Gelo”, il batterista Alessandro Della Lunga, il bassista Daniele Marconi e per concludere, ma non per ultimo, il beatboxer conosciuto come JBeat, all’anagrafe John Michael Mawushie, noto a livello nazionale sia per essere campione nazionale di Beatbox del 2018 tanto da averne rappresentato l’Italia ai mondiali “Grand beatbox battle 2021”, sia per la sua partecipazione al TV show Italia’s Got Talent 2020.

Durante lo show verranno suonati Acid Jazz, Hip Hop, Funk & Soul, motivo per cui il collettivo si autodefinisce “portatore di Groove” ed è in grado di coinvolgere qualsiasi fascia d’età con un’esibizione a dir poco sensazionale.

Il nuovo disco di Stritti coinvolge ed unisce gli autori locali ai pionieri del genere musicale, difatti al suo interno possiamo trovare i migliori nomi del territorio come Insane, Kanzie, Slat o i Marumba, fino ad arrivare a personaggi storici e pionieri su piano nazionale come Frankie HI-NRG, Dope One, Master Freez o l’associazione Hip Hopera Foundation di cui Stritti è membro e socio attivo, operando con essa sul territorio con bambini, adolescenti e lavorando sulla rieducazione e riqualificazione del territorio.

Per contribuire all’iniziativa solidale basterà solo godersi lo spettacolo, il prezzo del biglietto d’ingresso sarà di 10 euro.

Il ricavato (tolte le spese vive) del concerto sarà devoluto al Comune di Senigallia e all'Associazione Cuori Pelosi.








Questo è un articolo pubblicato il 11-10-2022 alle 11:36 sul giornale del 12 ottobre 2022 - 408 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, articolo, Netanya Primicino Coen

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/duTj





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode