statistiche accessi

x

Il liceo Enrico Medi lascia la sua impronta nel mondo TED

1' di lettura Senigallia 26/04/2022 - TED (Technology Entertainment Design) è una serie di conferenze, chiamate anche TED talks, gestite dall'organizzazione privata non-profit statunitense Sapling Foundation.

TEDxYOUTH è un progetto a marchio TED dedicato alle conferenze per i giovani, aperto a tutti e con lo scopo di cambiare il mondo tramite le idee. Rappresenta l’opportunità di avere un impatto sulla realtà aprendo nuove prospettive o cambiando il modo di concepirla.

Questo progetto rappresenta la possibilità per gli studenti e i professori di sperimentare strategie di apprendimento collaborativo e di sviluppare le proprie capacità.

Gli studenti della 4D Linguistico, dopo la formazione ricevuta dalla professoressa Francesca Berardi, hanno messo in gioco le loro idee e le competenze acquisite per creare il proprio evento TED: TEDxYOUTH LEMS(Liceo Enrico Medi Senigallia). Gli studenti oltre ad occuparsi dell’organizzazione generale dell’evento curandone ogni aspetto, hanno seguito i TED Speakers in qualità di tutor preparandoli a presentare ad un pubblico i loro talks(discorsi).

L’evento si terrà il 29 Aprile 2022 nell’aula magna del Liceo Scientifico Enrico Medi.

Sul palco saliranno sia studenti che professori dell’istituto, trattando argomenti diversi tra loro accomunati dal mondo delle emozioni ad aspetti sociali che trascineranno il pubblico in un viaggio che potrebbe cambiare il loro modo di vedere le cose. All’evento saranno presenti in qualità di ospiti la professoressa Elena Di Giovanni dell’Università di Macerata e Edoardo Mazzanti volontario della Croce Rossa e studente di medicina. Nel corso della mattinata si alterneranno ai discorsi momenti di condivisione ed interazioni con il pubblico.

Trovate TEDxYOUTH LEMS su Instagram @tedxyouthLEMS

Per maggiori informazioni e richieste potete contattarci alla mail [email protected]








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-04-2022 alle 16:14 sul giornale del 27 aprile 2022 - 288 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c3QR





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode