statistiche accessi

x

Cryptosmart, l’exchange crypto 100% italiano dove guadagnare con lo Staking

4' di lettura Senigallia 27/04/2022 - Cryptosmart, innovativa ed unica FinTech crypto 100% italiana permette di sfruttare molteplici attività e servizi legati alle criptovalute: oltre al servizio di exchange che permette ai propri clienti di comprare, vendere, depositare criptovalute o altri beni digitali senza intermediari da poco giorni è disponbile il servizio di staking.

Fino a poco tempo fa, il termine "crypto staking" era poco conosciuto, ma ora sta prendendo sempre più piede e ormai molte persone in tutto il mondo cercano di fare soldi con questo metodo.

Ma in consiste esattamente?

In questo articolo ti forniremo una breve guida a questo sistema di accumulo capace di generare introiti quando si parla di criptovalute.

Buona lettura!

Cos’è lo staking?

In parole semplici, lo staking è una strategia in grado di generare un reddito passivo. Grazie allo staking potrai guadagnare interessi sulla tua criptovaluta depositandola per un determinato periodo di tempo.

Questo metodo funziona in modo simile ai conti di interesse con le banche tradizionali.

Le banche tradizionali, infatti, pagano gli interessi perché usano i fondi dei suoi investitori per finanziare attività come prestiti e altri investimenti.

Nello staking, anche la tua criptovaluta viene utilizzata in questo modo. Il termine staking si riferisce al protocollo Proof of Stake o "PoS", in cui le criptovalute depositate vengono usate per verificare le transazioni sulla blockchain.

Le transazioni verificate diventano nuovi blocchi sulla blockchain. Per le criptovalute che supportano lo staking, la Proof of Stake è necessaria per effettuare questo processo. Chiunque partecipi con successo alla creazione di un nuovo blocco viene ricompensato, ottenendo quindi dei guadagni.

Vale la pena puntare sulle criptovalute?

L'obiettivo del Proof-of-Stake è quello di essere il modo più efficiente per mantenere una blockchain pubblica validata, non di massimizzare le ricompense per un caso d'uso specifico.

Come qualsiasi altro metodo per fare soldi, puntare criptovalute ha vantaggi e svantaggi che andrebbero esaminati prima di decidere se vale la pena investire.

I vantaggi e gli svantaggi del crypto staking

Lo staking delle criptomonete ha diversi vantaggi che hanno aiutato a guadagnare popolarità:

Questo tipo di reddito è passivo per gli utenti.

Una volta che il processo lo staking è iniziato, richiede solo un'attenzione minima.

Basso consumo di energia e rispetto dell'ambiente. A differenza del mining, lo staking richiede molta meno elettricità.

Puntare criptovalute non richiede alcuna conoscenza o abilità specializzata.

Non è necessario investire in attrezzature costose, ma un piccolo investimento sarà sufficiente per iniziare.

Si pensa che le criptovalute basate sull'algoritmo PoS siano molto più protette, il che riduce il rischio per i loro possessori e, quindi, per i validatori.

Naturalmente, esistono anche degli svantaggi:

Forse il più grande fattore di rischio quando si scommette sulle criptovalute è la volatilità delle stesse. Il valore delle criptovalute può subire un aumento, così come una repentina diminuzione.

In questi casi è possibile che le perdite che ne derivano possano superare il profitto ottenuto.

In generale il margine di profitto è relativamente modesto; non supera il 15% all'anno per le criptovalute più popolari.

Considerando quanto descritto fino ad ora, lo staking potrebbe essere una buona opzione per chi volesse puntare ad avere un piccolo reddito aggiuntivo.

In conclusione, lo Staking sembra avere molto da offrire sia a coloro che sono già coinvolti nel mondo delle criptovalute, sia a coloro che ne sono al di fuori e iniziano per la prima volta.

Gli scommettitori possono guadagnare interessi, aumentare potenzialmente il valore delle loro monete e contribuire a rendere sempre più grande la comunità che gravità intorno alle criptovalute.

Essi possono inoltre godere di tempi di transazione più veloci rispetto a quelli offerti dalle criptovalute Proof of Work.

Per coloro che scelgono di puntare per conto proprio, il costo di impostare e gestire lo Staking è molto inferiore a quello che si dovrebbe spendere per un impianto di mining di Bitcoin.

Lo staking risulta dunque essere anche migliore per l'ambiente, riduce le emissioni di carbonio, il consumo di energia e i rifiuti elettronici.

In altre parole, lo staking è redditizio, efficiente e più sano per l'ambiente.






Questo è un articolo pubblicato il 27-04-2022 alle 07:58 sul giornale del 27 aprile 2022 - 116 letture

In questo articolo si parla di economia, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c3WV


logoEV
logoEV
logoEV
qrcode