statistiche accessi

x

Senigallia invitata alla Biennale di Venezia

1' di lettura Senigallia 23/04/2022 - Nella giornata del 22 aprile il Sindaco di Senigallia Massimo Olivetti e l'Assessore Elena Campagnolo hanno preso parte alla preview della 59esima Biennale di Venezia, kermesse internazionale d'arte che vede tra i suoi protagonisti il fotografo Roger Ballen, a cui Senigallia dedica, in contemporanea, una grande mostra antologica.

Il Presidente della Biennale, Roberto Cicuto e la Curatrice Cecilia Alemani, hanno infatti invitato il nostro Primo Cittadino alle giornate di presentazione dell'evento veneziano. Nel pomeriggio la delegazione senigalliese ha poi preso parte all'evento inaugurale del Padiglione Sudafrica, accolti da S.E. L’Ambasciatore della Repubblica del Sudafrica in Italia, Nosipho Nausca-Jean Ngcaba, commissario del padiglione che ospita le opere di Lebohang Kganye, Phumulani Ntuli e Roger Ballen.

"Un'esperienza di grande impatto emotivo, questa della Biennale" - commenta il Sindaco di Senigallia - "che vede il mondo raccogliersi in una città testimoniando come l'arte, pur conservando la propria identitarietà, possa essere un simbolo di unità anche in un periodo storico difficile come quello che stiamo vivendo". Roger Ballen presenta alla Biennale dei light box provenienti dalla serie Apparitions, una di quelle presenti alla mostra The Place Of The Upside Down di Senigallia.

L’antologica, realizzata per omaggiare il lavoro di uno degli artisti visuali più importanti del nostro secolo, ha inaugurato giovedì 14 aprile e resterà aperta al pubblico fino al 2 ottobre 2022. Sarà visitabile dal giovedì alla domenica, dalle 15.00 alle 20.00 e lunedì 25 aprile.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-04-2022 alle 14:34 sul giornale del 26 aprile 2022 - 1469 letture

In questo articolo si parla di cultura, comune di senigallia, senigallia, comunicato stampa e piace a Daniele_Sole

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c3tQ





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode