Mercato valutario: ecco i segnali forex più diffusi tra gli investitori

Il ricorso al mercato valutario rappresenta anche una delle metodologie d'investimento più "datate", in quanto viene praticato da molti anni. Negli ultimi tempi però ad essere cambiati sono soprattutto gli strumenti utilizzati.
Il forex ha infatti reso decisamente più smart la pratica di investire sulle valute e ha avuto anche il merito di mettere a disposizione degli investitori diversi segnali. Nello specifico oggi diversi di questi sono particolarmente gettonati ed utilizzati da moltissimi traders. I segnali utilizzati nel mercato valutario sono degli strumenti considerati in grado di incrementare positivamente i risultati prodotti con un investimento. Spesso vengono inoltre utilizzati anche in abbinamento con altri sistemi previsionali, come ad esempio le analisi tecniche e fondamentali.
Caratteristiche dei segnali forex
I migliori segnali sul forex sono quelli a cui viene riconosciuta una percentuale maggiore di probabilità di riuscire ad identificare i momenti giusti per aprire o chiudere una posizione valutaria. Ovviamente, come è possibile capire dal nome stesso, i segnali servono per dare delle indicazioni sui momenti attraversati dalle coppie di valute ma si basano su delle ipotesi, di conseguenza presentano sempre un margine di errore e devono quindi essere utilizzati con cautela.
Per questo motivo chi investe in valute è solitamente molto attento nell'individuare dei segnali affidabili. Ne esistono di vario genere: a pagamento o gratuiti, automatici, semi-automatici o manuali e possono essere pensati per traders esperti oppure per principianti. Quest'ultimi permettono di apprendere in modo graduale tutte le varie funzionalità. Parlando di segnali è anche opportuno sottolineare che purtroppo esistono ancora diverse truffe in questo ambito e di conseguenza è sempre importante scegliere con attenzione uno strumento prima di utilizzarlo, magari informandosi anche con una guida di riferimento nel settore.
Quando sono ben fatti però i segnali offrono al trader che opera nel forex diversi vantaggi, come ad esempio:
Facilitano l'analisi tecnica.
Prevedono una prova gratuita.
Aiutano a comprendere i trend.
Forniscono indicazioni utili.
Permettono di individuare punti di ingresso e di uscita.
Hanno un margine di errore non troppo alto.
I migliori segnali possono infatti essere completamente gratuiti o, quando non è così, dovrebbero prevedere almeno la possibilità per il trader di effettuare una prova gratuita per poter testare lo strumento.
I segnali forex più utilizzati
Tra i migliori segnali del momento vi è sicuramente il sistema di intelligenza artificiale di Capital.com, un ottimo servizio che questo broker riserva gratuitamente ai propri iscritti. Le statistiche della piattaforma mostrano un dato interessante: nel 2019 i traders che hanno deciso di avvalersi di questo strumento di lettura delle analisi basato sull'IA hanno incrementato i profitti dell'11%. Si tratta sicuramente di una buona media che permette di capire come questo strumento possa essere utile se ben integrato con una serie di comportamenti prudenti e con l'intuito del trader, ovviamente sempre senza sottovalutarne i rischi.
Un altro segnale interessante è quello di Autochartist, un segnale che si basa sui pattern, ovvero sulle celebri "candele" utilizzate spesso da chi fa trading online. Nello specifico questo sistema dispone di una buona autorevolezza e aiuta a comprendere i trend in atto nel mercato valutario. E' poi sicuramente da menzionare anche il servizio di trading central, un sistema di elaborazione di segnali che può essere utilizzato gratuitamente dagli iscritti ai broker Capital.com e Trade.com e che negli ultimi anni è stato abbastanza apprezzato dagli utilizzatori.
Nell'ultimo biennio inoltre molti investitori hanno deciso di sostituire l'utilizzo dei segnali con quello del social trading. Si tratta in un certo senso di un'evoluzione dei segnali, in quanto consente di avere accesso in modo rapido a moltissime indicazioni utili e in alcuni casi può essere accompagnato anche dal copy trading, ovvero dalla pratica che consente di replicare un investimento realizzato da un trader particolarmente apprezzato per i risultati ottenuti.

Questo è un articolo pubblicato il 13-04-2022 alle 00:09 sul giornale del 13 aprile 2022 - 190 letture
In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cYPJ
